Giovanni Antonio Dosio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giovanni Antonio Dosio (San Gimignano 1533 - Roma 1609 circa) fu un'architetto e scultore italiano.
Si formò a Firenze, come allievo di Bartolomeo Ammannati (con il quale realizzò per esempio la Villa dell'Ambrogiana), ebbe numerose committenze prestigiose, quindi si trasferì a Roma e in seguito a Napoli, dove creò il suo capolavoro, la ristrutturazione della Certosa di San Martino.
Tra le sue opere vanno ricordate:
A Firenze
- Tomba dell'Arcivescovo Antonio Altoviti (chiesa di Santi Apostoli)
- Ricostruzione del Palazzo Arcivescovile (1573-1584)
- Cappella Gaddi in Santa Maria Novella (1575-1577)
- Oratorio di Gesù Pellegrino (1585-1588)
- La Villa di Bellosguardo (1585-1595)
A Roma:
A Napoli:
- Interno della Certosa di San Martino
- Complesso dei Girolamini
Giovanni Caccini fu suo allievo, anche se nella sua carriera egli preferì la scultura all'architettura.