Giovanni D'Anzi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giovanni D'Anzi (Milano, 1 gennaio 1906 - Santa Margherita Ligure, 15 aprile 1974) fu un compositore di musica leggera.
Nel 1935 scrisse parole e musica della famosa canzone "Madonina", dedicata a Milano, sua città natale. La Madonina della canzone è la statua dorata della Madonna posta sulla sommità del Duomo di Milano.
Assieme ad Alfredo Bracchi formò una prolifica coppia di autori musicali, attiva tra gli anni 1930 e anni 1950. Scrissero per la radio, per la rivista, per il cinema e molte delle loro canzoni divennero grandi successi. Alcuni dei titoli più famosi furono Ma le gambe, Bambina innamorata, Ma l'amore no, Ti parlerò d'amor.
Negli anni 1960 Giovanni D'Anzi si ritirò dall'attività musicale. Trasferitosi in Liguria, si dedicò alla pittura.
Alla sua morte, il Comune di Milano lo inserì tra i milanesi benemeriti nell'Edicola Palanti del Cimitero Monumentale.
[modifica] Collegamenti esterni
- Targa commemorativa del comune di Milano
- La canzon milanesa