Giovanni Poleni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giovanni Poleni (Venezia, 23 agosto 1685 – Padova, 15 novembre 1761) è stato un matematico, fisico e ingegnere italiano.
[modifica] Biografia
Iniziati gli studi di giurisprudenza, li abbandonò presto per dedicarsi agli studi di architettura civile e militare, sotto la guida di Giuseppe Marcati, e a quelli di fisica, matematica ed astronomia.
Pubblicò i sui primi studi in un volume, Miscellanea (1709), che gli valse, giovanissimo, la cattedra di Astronomia e Meteore all'Università di Padova. Nel volume espone ricerche sul barometro, sul termometro, sulle macchine calcolatrici e sulla gnomonica.
Nel 1715 passò alla cattedra di Fisica, dove aggiunse ai suoi interessi gli studi di idraulica.
Nello stesso anno fu nominato membro dell'Accademia di Berlino per interessamento di Leibniz.
Nel 1719 passò alla cattedra di matematica, che era stata di Nicolaus Bernoulli. In questo periodo scrisse di calendaristica e di navigazione. Nel 1725 iniziò una serie di sistematica di osservazioni e misurazioni meteorologiche, che saranno continuate con regolarità dal figlio Francesco poi da Giovanni Battista Morgagni e dall'abate Giuseppe Toaldo. A seguito di studi archeologici, pubblicati successivamente nel Exercitaxiones Vitruviane (1739), fu chiamato alla cattedra di Filosofia Sperimentale, appena istituita a Padova (1738). Nel 1743 prese parte agli studi per il restauro della cupola di San Pietro a Roma.
[modifica] Opere principali
- Miscellanea, 1709
- De motu Aquae mixto, 1717
- De Castellis, 1718
- Epistolarum mathematicarum Fasciculus, 1729
- Exercitaxiones Vitruviane, 1739
[modifica] Collegamenti esterni
Progetto Ingegneria - Bar degli ingegneri - L'ingegnere - I materiali - Le unità di misura | ||
Settore Ingegneria Civile e Ambientale Ambiente e territorio - Civile - Geotecnica - Idraulica - Naturalistica - Sicurezza - Sismica - Strutturale - Trasporti |
Settore Ingegneria Informazione Acustica - Biomedica - Elettronica - Informatica - Telecomunicazioni |
Settore Ingegneria Industriale Aerospaziale - Automazione - Biochimica - Chimica - Elettrica - Energetica - Gestionale - Industriale - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Processi di produzione |
Categorie ingegneristiche Aerospaziale - Automazione - Biomedica - Chimica - Civile - Comunicazioni - Elettrica - Geotecnica - Gestionale - Idraulica - Industriale - Informatica - Materiali - Meccanica - Navale - Nucleare - Sismica - Strumentale - Strutturale - Termotecnica - Territorio - Trasporti |