Giulio Questi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giulio Questi (Bergamo, Italia, 18 marzo 1924), è un regista e sceneggiatore cinematografico italiano.
Indice |
[modifica] Biografia
Giulio Questi è considerato uno dei più originali registi italiani. Dopo aver scritto racconti per riviste entra nel mondo del cinema girando documentari, facendo l'aiuto regista di Valerio Zurlini e Francesco Rosi, l'attore in La dolce vita di Federico Fellini, e lo sceneggiatore.
Esordisce nella regia nel 1961, dirigendo un episodio del film Le italiane e l'amore.
Nel 1962 co-dirige il mondo movie Universo di notte, quindi nel 1963 dirige un episodio del film Nudi per vivere, co-diretto con Elio Petri e Giuliano Montaldo e firmato con lo pseudonimo Elio Montesti. Il film venne subito sequestrato e non uscirà mai più.
Nel 1967 Questi dirige finalmente un film da solo. Se sei vivo spara è uno spaghetti western epocale, con scene violentissime, come lo scotennamento di un indiano e cavalli sventrati, e una storia non convenzionale. Il film venne sequestrato, per essere rieditato ampiamente tagliato. Solo nel 1975, con il titolo Oro Hondo venne rieditato con la reintegrazione delle scene suddette, ma con altri piccoli tagli. Nel 1968 Questi dirige La morte ha fatto l'uovo, giallo sui generis ambientato in un allevamento di polli. Anche qui ci sono scene schock, come un pollo senza gambe e una critica al consumismo imperante. Nel 1972 dirige il suo ultimo film per il grande schermo, Arcana, storia di meridionali a Milano, raccontata con situazioni surreali e magiche, tra la levitazione di un asino e rane che escono dalla bocca. Il film viene distribuito a stento in Italia e per niente all'estero.
Questi si ritira dal cinema e lavora per la televisione.
[modifica] Curiosità
Il montatore di tutti i film di Questi fu Franco Arcalli, detto Kim.
[modifica] Filmografia
[modifica] Cinema
- Le italiane e l'amore (episodio La prima notte) (1961)
- Universo di notte (non accreditato) (1962)
- Nudi per vivere (co-regia con Elio Petri e Giuliano Montaldo) (1963)
- Se sei vivo spara (1967) (conosciuto anche come Oro Hondo)
- La morte ha fatto l'uovo (1968)
- Arcana (1972)
[modifica] Televisione
- L'uomo della sabbia (1975)
- Vampirismus (1982)
- Quando arriva il giudice (1985)
- Il segno del comando (1989)
- Non aprire all'uomo nero (1994)
- Il commissario Sarti (1994)