Giuseppe Cardinali
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuseppe Cardinali (Roma, 6 agosto 1879 – Roma, 22 gennaio 1955) è stato uno storico e politico italiano.
Si laurea in lettere nel giugno del 1901 all'Università "La Sapienza" di Roma. Docente universitario, viene nominato docente di Storia Antica nel 1905, poi all'Università di Genova (15 gennaio 1911), all'Università di Bologna (27 ottobre 1912), per poi tornare a Roma come professore di Epigrafia e Antichità Romane (24 dicembre 1922). Divenuto membro del Consiglio di amministrazione della Università di Roma (1932), riceve l'incarico prima di prorettore (1933-1944) e poi di rettore (1948-1953). Dal 1939 viene eletto al Senato del Regno d'Italia.
Predecessore: | Rettore dell'Università "La Sapienza" | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Giuseppe Carania | 6 marzo 1948 - 31 ottobre 1953 | Giuseppe Ugo Papi | I |