Giuseppe Zigaina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuseppe Zigaina, nato nel 1924 a Cervignano del Friuli, è un pittore e un saggista di grande fama.
[modifica] Cenni biografici
Zigaina ha conosciuto nel 1946 Pasolini e con lui ha stabilito profondi legami sia umani che artistici. Ha collaborato con lo scrittore-regista a diversi film, tra i quali Teorema e Decameron.
Si deve a Zigaina la supervisione alla regia di Orgia per il Centro Andaluz del teatro di Siviglia.
Zigaina è stato accolto nella Bayerische Akademie der Schönen Künster di Monaco per il suo lavoro di ricerca su Pier Paolo Pasolini, oltre che per la sua attività di pittore.
[modifica] Opere letterarie
Nel 1987 ha pubblicato Pasolini e la morte. Mito, alchimia e semantica del nulla lucente, nel 1989 Pasolini tra enigma e profezia, nel 1994 Pasolini e l'abiura, nel 1995 Hostia. Trilogia della morte di Pier Paolo Pasolini, nel 1999 Pasolini. Un'idea di stile: uno stilo, nel 2003 Pasolini e il suo nuovo teatro, "senza anteprime né prime né repliche" oltre ai volumi di racconti Verso la laguna del 1995 e Mio padre l'ariete del 2001.
[modifica] Voci correlate
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|