Gwaihir
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gwaihir è un personaggio dell'universo immaginario fantasy creato dallo scrittore inglese John Ronald Reuel Tolkien. È un'aquila gigante, detta anche Re dei venti, che salvò Gandalf dall'esilio sulla torre di Orthanc, la dimora del malvagio stregone Saruman, nel romanzo Il Signore degli Anelli.
È un amico fidato di Radagast il Bruno, un Istaro come Gandalf, che è in grado di parlare con gli animali e con le creature dei cieli. Gwaihir trasporta Gandalf per la seconda volta quando lo preleva dal picco di Zirak-zigil a seguito della lotta contro il Balrog; accorrerà in aiuto dello stregone per la terza volta davanti al Nero Cancello per salvare lui e i suoi compagni, e di Frodo e Samvise Gamgee sul Monte Fato per salvarli dalla morte.
Nel libro Il ritorno del Re si cita anche Landroval, suo fratello, definendolo uno dei più potenti discendenti di Thorondor, la grande aquila abitante fra i Monti Circondanti all'epoca della dominazione malvagia di Morgoth.
Il cacciatore di draghi | Le lettere di Babbo Natale | Roverandom | Il medioevo e il fantastico | Albero e foglia | La realtà in trasparenza
Eldarin comune | Elfico primitivo | Khuzdul | Linguaggio nero | Ovestron | Quenya | Sindarin | Telerin | Telerin comune | Valarin