Gymnorhinus cyanocephalus
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ghiandaia dei pini | ||||||||||||||
![]() Gymnorhinus cyanocephalus |
||||||||||||||
Stato di conservazione | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Gymnorhinus cyanocephalus Wied, 1841 |
La ghiandaia dei pini (Gymnorhinus cyanocephalus) è un uccello della famiglia dei Corvidi.
Indice |
[modifica] Descrizione
È un uccello di media taglia, con un piumaggio di colore grigio bluastro, più scuro a livello del capo, con la gola biancastra ed il becco e le zampe nere.
[modifica] Abitudini
[modifica] Diffusione e habitat
La specie è diffusa negli Stati Uniti occidentali, dall'Oregon alla California.
Vive nelle pinete di Pinus edulis e Pinus monophylla.
[modifica] Altri progetti
Commons contiene file multimediali su Gymnorhinus cyanocephalus
Wikispecies contiene informazioni su Gymnorhinus cyanocephalus
[modifica] Bibliografia
- BirdLife International. Gymnorhinus cyanocephalus. In: 2006 IUCN Red List of Threatened Species. IUCN 2006.
[modifica] Collegamenti esterni
- Gymnorhinus cyanocephalus su Avibase, database degli uccelli nel mondo