Hal Roach
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hal Roach (New York, 14 gennaio 1892 - Los Angeles, 2 novembre 1992) è stato un regista e produttore statunitense; è ricordato per il carattere fiero e sicuro e per l'ottimo fiuto con il quale scoprì giovani stelle del cinema.
[modifica] Biografia
Prima di seguire la carriera cinematografica, il suo carattere intraprendente e sicuro lo portò a fare numerosissimi mestieri e anche una spedizione in cerca dell'oro in Alaska.
La sua attività di produttore iniziò nel 1914 sotto contratto della Universal, dove girò una serie di cortometraggi con l'amico protagonista Harold Lloyd nei panni di "Lonesome Luke". Negli anni venti fu l'ideatore di una serie di successo come la "Charley Chase Comedies" dove il protagonista, Chase per l'appunto, interpretava con ironia e umorismo l'uomo qualunque americano.
Sicuramente l'idea più azzeccata fu quella di unire insieme i due comici emergenti Stan Laurel e Oliver Hardy. Roach dunque creò il più grande duo della comicità mondiale, e conquistò la nomina di "Re delle Commedie"; dal 1927 al 1929 produsse trentaquattro cortometraggi muti e tra il 1929 e il 1940 cortometraggi e lungometraggi sonori. Fu l'apice delle sua carriera.
Dopo la Seconda guerra mondiale, caduto il mitico duo, Stanlio e Ollio, si dedicò fino al 1959 a programmi televisivi. Da quell'anno lasciò tutto in mano al figlio Hal jr., anche se fino alla fine dei suoi giorni seguì con passione e attenzione il mondo del cinema.
Nella sua lunga carriera conquistò due Oscar, nel 1932 e nel 1938, per due lungometraggi, e un premio Oscar alla carriera nel 1984, all'età di novantadue anni.