Hans Hollein
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hans Hollein, nato il 30 marzo 1934 a Vienna, è un architetto austriaco.
Si è diplomato all'accademia delle Belle Arti di Vienna nel 1956, in seguito ha studiato all'Illinois Institute of Technology nel 1959 e all'università di California nel 1960. Lavora presso diversi studi in Svezia e negli Stati Uniti prima di tornare a Vienna dove apre il proprio studio nel 1964. Ha ricevuto il premio Pritzker nel 1985.
[modifica] Principali opere
- 1964-1965 : Negozio di candele Retti a Vienna (Austria) Foto Pianta
- 1972 : Gioielleria Schullin a Vienna
- 1980-84 : Museo Abteilberg di Moenchengladbach (Germania) Articolo
- 1983 : Alloggi sulla Rauchstrasse a Berlino
- 1987-1991 : Museo d'arte moderna a Francoforte
- 1990 : Edificio Haas a Vienna Foto
- 1992-2002 : Museo a St. Pölten (Austria)
- 1996-2001 : Ambasciata austriaca a Berlino Foto e Disegni
- 1997-2002 : Centrum Bank a Valduz (Austria) in collaborazione con Bargetze+Partner
- 1997-2002 : Vulcania - Centro Europeo di Vulcanologia in Auvergna (Francia) Foto panoramiche
[modifica] Bibliografia
- Gianni Pettena, Hans Hollein. Opere 1960-1988, Idea Books Edizioni, Milano 1988
[modifica] Collegamenti esterni
- Sito ufficiale di Hans Hollein (in inglese e tedesco)
- Fotogalleria del premio Pritzker
Philip Johnson (1979) · Luis Barragan (1980) · James Stirling (1981) · Kevin Roche (1982)· Ieoh Ming Pei (1983) · Richard Meier (1984) · Hans Hollein (1985) · Gottfried Böhm (1986) · Kenzo Tange (1987) · Gordon Bunshaft e Oscar Niemeyer (1988) · Frank Gehry (1989) · Aldo Rossi (1990) · Robert Venturi (1991) · Alvaro Siza (1992) · Fumihiko Maki (1993) · Christian de Portzamparc (1994) · Tadao Ando (1995) · Rafael Moneo (1996) · Sverre Fehn (1997) · Renzo Piano (1998) · Norman Foster (1999) · Rem Koolhaas (2000) · Herzog & de Meuron (2001) · Glenn Murcutt (2002) · Jørn Utzon (2003) · Zaha Hadid (2004) · Thom Mayne (2005) · Paulo Mendes da Rocha (2006) · Richard Rogers (2007) |