Heaven Shall Burn
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Heaven Shall Burn | ||
![]() |
||
Nazionalità | Germania | |
Genere | Metalcore, Swedecore | |
Periodo attività | 1996 - in attività | |
Album pubblicati | 10 | |
Studio | 9 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 1 | |
Sito ufficiale | heavenshallburn.com | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Gli Heaven Shall Burn sono una band metalcore/death metal nata a Saalfeld, Germania. Combinano un suono metal molto aggressivo con testi anti razzisti e contro le ingiustizie sociali.
Gli Heaven Shall Burn nascono nell'autunno 1996, e sei mesi dopo rilasciano la loro prima demo. Dopo alcuni marginali cambiamenti di line-up, Erik (basso) e Markus (voce) si uniscono alla band nella primavera del '97; poco dopo il gruppo rilascia la sua seconda demo. Con un line-up ormai stabile, la band comincia con alcuni show, tra cui alcuni festival importanti della loro nativa Germania.
Nel 1998 la band rilascia un EP intitolato "In Battle There Is No Law", seguito da uno split con "Fall of Serenity" nel 1999. A seguito di queste uscite discografiche la band firma per la Lifeforce Records per il loro album di debutto del 2000, "Asunder", seguito da un altro split con i Caliban, loro amici da lunga data, intitolato "Whatever It May Take". Nel 2002, "In Battle There Is No Law" viene ripubblicato dalla Circulation Records.
Nel 2004, la band pubblica "Antigone" con l'etichetta Century Media Records, presentando un suono più melodico. L'album comprende alcune intro e outro composte e registrate dal compositore islandese Ólafur Arnalds. L'uscita iniziale di Antigone era un'edizione limitata in formato speciale (slip-case) e due tracce bonus, le cover di "Dislocation" dei Disembodied e di "Not My God" degli Hate Squad.
Nel dicembre 2005, il chitarrista Patrick Schleitzer ha lasciato la band, pur restando in buoni rapporti con gli altri membri del gruppo. E' stato rimpiazzato da Alexander Dietz, che aveva già registrato anche alcune parti vocali come ospite in alcuni brani precedenti della band.
Nel 2006 esce "Deaf To Our Prayers" sotto l'etichetta Century Media Records. Registrato e mixato da Jacob Hansen (Mercenary, Raunchy), l'album è entrato nella classifica ufficiale in Germania al 65° posto e in Grecia al 50°. L'album è stato presentato in Europa dagli HSB durante l'Hell on Earth Tour, insieme agli As I Lay Dying e gli Evergreen Terrace. Gli Heaven Shall Burn inoltre hanno accompagnato i Caliban nel tour di dicembre 2006, e sono stati confermati per il Wacken Open Air Festival del 2007.
Indice |
[modifica] Lineup
[modifica] Attuale
- Matthias Voigt: Batteria
- Maik Weichert: Chitarra
- Alexander Dietz: Chitarra
- Eric Bischoff: Basso
- Marcus Bischoff: Voce
[modifica] Membri Passati
- Patrick Schleitzer: Chitarra
[modifica] Discografia
[modifica] In Studio
- In Battle There Is No Law - EP (1998)
- Heaven Shall Burn / Fall of Serenity - Split (1999)
- Asunder (2000)
- The Split Program - (Split con i Caliban), (2001)
- Whatever It May Take (2002)
- Antigone (2004)
- Tsunami Benefit - Split (2005)
- The Split Program II - (Split con i Caliban) (2005)
- Deaf to Our Prayers (2006)
[modifica] Raccolte
- In Battle... (There Is No Law) - Best of/Compilation, (2002)