Discussioni utente:Heimdall
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Heimdall, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Aiuto:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat [1] o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!

![]() |
Ciao Heimdall,
vorrei segnalare alla tua attenzione che l'Immagine:I gufi 2.jpg che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento. Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene? Per ulteriori informazioni leggi Aiuto:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini. Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo. Grazie per la comprensione, |
--Snowdog (dimmi) 22:06, 18 lug 2006 (CEST)
- Ciao, benvenuto a bordo ^_^ eccoti qualche link utile: Aiuto:Categorie; Aiuto:Firma; Aiuto:Stub (gli altri li trovi qui:Wikipedia:Progetto_Coordinamento/Elenco_di_tutti_i_template. Ciao, --Elitre 16:07, 19 lug 2006 (CEST)
[modifica] Gufi
Si, in effetti è un'opera derivata e viola il copyright. --Snowdog (dimmi) 21:29, 19 lug 2006 (CEST)
[modifica] Foto
Ho visto le numerose foto di Boffalora... sei di quelle parti? --JollyRoger ۩Partecipa al gioco dell'estate! 22:22, 28 lug 2006 (CEST)
- ok, visto... legnano. Ero di fretta --JollyRoger ۩Partecipa al gioco dell'estate! 01:26, 29 lug 2006 (CEST)
[modifica] Riyoko Ikeda
Ho corretto alcune tue modifiche su Riyoko Ikeda, secondo le convenzioni di wikipedia:
- i titoli di opere letterarie, musiche, ec.. sono da mettere in corsivo, il grassetto è generalmente riservato solo alla prima citazione del titolo della voce nell'incipit della stessa
- questa è un'enciclopedia italiana, quindi se un'opera ha avuto una pubblicazione ufficiale è più corretto citarla con il nome italiano (e nella prima citazione della voce quello originale tra parentesi).
- i nomi giapponesi sono da scrivere con l'ordine "italiano", quindi "Osamu Tezuka" non "Tezuka Osamu"
--Moroboshi 11:26, 1 ago 2006 (CEST)
- Beh per quanto riguarda i nomi in realtà la convenzione della wikipedia inglese è di usare l'ordine giapponese solo per personalità storiche, mentre per quelle moderne di usare l'ordine occidentale. Sono d'accordo per il fatto che la traduzioni dei titoli giapponesi lasci spesso a desiderare ma c'è da considerare il pubblico a cui è indirizzato la wikipedia, che è un pubblico generico, quindi in generale deve essere in grado di identificare immediatamente un lavoro senza dover per questo ricorrere al giapponese (o all'arabo, russo o qualunque altra lingua provenga una certa opera).--Moroboshi 14:12, 1 ago 2006 (CEST)
[modifica] Nanni Svampa e i Gufi
Ho riletto or ora l'articolo sui Gufi che hai scritto tempo fa. Complimenti da un ammiratore di Svampa e del dialetto meneghino --Caulfield 10:14, 2 ago 2006 (CEST)
- Pensa, caro Ivano, che tempo fa aprii un forum sul dialetto meneghino, rigorosamente scritto in questa bella lingua. Ovviamente i Gufi ebbero un loro spazio di confrontazione, e arrivai a scrivere a Svampa, in lingua milanese, chiedendo un suo intervento o una risposta di saluto. Ahimè, non arrivò mai, e questo ancora un po' mi spiace. Ciao, e se dovessi passare da Ghirla fammi un fischio per un giro al lago. --Caulfield 10:42, 2 ago 2006 (CEST)
[modifica] Loghi/marchi
Se carichi un'immagine come "marchio" e lo stesso non sia immediatamente identificabile come un comune marchio di fabbrica, dovrestri cercare di indicare gli estremi di registrazione come è stato fatto qui, altrimenti non possiamo accettarla. So che altri loghi sono caricati in modo analogo, ma stiamo cercando di standardizzarli tutto quanti. Abbi pazienza, carica solo immagini che rientano negli standard di aiuto:copyright immagini.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 16:03, 2 ago 2006 (CEST)
- Si mi riferisco a quello, guarda dovresti inserre gli estremi di registrazione, come è stato fatt con il logo dell'inter, se non li conosci per adesso sarebbe meglio evitare di caicarlo.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 17:51, 2 ago 2006 (CEST)
-
- per adesso l'ho messo in attesa di autorizzazione.--Ş€ņpãİ-27 - せんぱい scrivimi 20:46, 2 ago 2006 (CEST)
[modifica] Re: Immagini su Wikicommons
In questa pagina leggo che Commons possiede un template chiamato "PD-Italy" per le fotografie non artistiche dopo 20 anni dalla loro prima pubblicazione. Se le tue foto entrano in questa categoria puoi caricarle e usare quel template. Se hai ulteriori dubbi puoi chiedere qui. Ciao e buon lavoro :-). --valepert 16:29, 31 ago 2006 (CEST)
[modifica] Famiglia Mezil
Ti ringrazio, è una notevole gratifica per me. Colgo l'occasione per togliermi un dubbio, se puoi aiutarmi, essendo il primo articolo che inserisco. Per caso, sai perché la ricerca va a vuoto se non digito il titolo esatto, maiuscole comprese? La pagina dice che l'indice del database non è aggiornato, ma essendo trascorsi già diversi giorni non vorrei aver fatto qualche casino. Solo per scrupolo. Ciao e grazie. :) --Llayumri 19:56, 31 ago 2006 (CEST)
- Ok grazie. :) --Llayumri 21:30, 31 ago 2006 (CEST)
[modifica] licenza immagine
Ho visto che hai caricato la foto Immagine:Bearzot.jpg con il template PD-Italia. Dovresti però giustificare la cosa, cioè chiarire che è un'immagine italiana e di almeno vent'anni fa. - Laurentius(rispondimi) 14:46, 5 set 2006 (CEST)
- Idem Immagine:Coppa Int.jpg - Laurentius(rispondimi) 11:56, 7 set 2006 (CEST)
- Bene. Allora scrivilo nella pagina di descrizione dell'immagine e rimuovi il template unverified. - Laurentius(rispondimi) 19:13, 7 set 2006 (CEST)
[modifica] Permesso da Nanni Svampa
Ciao Heimdall, ho scritto al sito del grande Svampa per ottenere il permesso alla pubblicazione di foto da lì provenienti. Mi ha risposto direttamente Svampa, inviandomi il suo numero di telefono, per maggiori approfondimenti. Gli ho risposto, e adesso vediamo cosa accadrà. Ciao --Caulfieldimmi tutto 15:10, 11 set 2006 (CEST)
[modifica] Gatto in salmì
Ciao Heimdall, ti contatto per capire come mai hai ritenuto opportuno togliere la curiosità gastronomica dalla pagina di Parabiago, riguardante il Gatto in salmì? Io ho aggiunto quella frase, come del resto il circa 90% del testo di tale pagina. Sono un Marazzini, parabiaghese da almeno quattro generazioni, mio nonno era oste di un circolo in paese durante gli anni '30, '40 e '50 e cucinava il gatto in salmì. Se ritenevi fosse falsa, ti posso assicurare che invece è una notizia reale. Molti anziani parabiaghesi d.o.c. possono testimoniare tale usanza e non solo, pare sia un piatto consumato anche in Nerviano. Mio padre stesso ne è testimone. Attendo una tua risposta. Ciao e Forza Inter!!! --Utente:Dm.insubre.82, 25 settembre 2006
[modifica] Parabiago e gatto in salmì
Ciao, ti ringrazio per le delucidazioni in riguardo. Vista cosi ... beh devo darti ragione. Sei molto più documentato di me e perciò ti porgo le mie scuse. Grazie ancora. Ciao e forza Inter! --utente:Dm.insubre.82, 17:12 26 sett 2006.
[modifica] Immagine:Austriaengland02.jpg
Ciao, ho aggiunto all'immagine in oggetto, il template {{cc-by-nc-2.0}} che è lo stesso tipo di licenza usato per l'immagine originaria. Se non sei d'accordo, cambia il template, magari dopo aver letto Aiuto:Copyright immagini. Grazie e ciao -- kiAdo - dilloalkiAdo 11:49, 17 nov 2006 (CET)
[modifica] Torneo Interbritannico
Grazie Heimdall, in effetti io sono tra coloro che ricordano quando l’Interbritannico si giocava ancora, visto che seguo il calcio inglese da quando avevo 12 anni o poco più: se vai a dare un’occhiata alla mia pagina contributi, vi sono molti calciatori della Premier League, o First Division come si chiamava un tempo. D’altra parte capisco anche le tue perplessità: il calcio è in Italia un argomento popolare (la cultura calcistica no, quello è un altro discorso) e ti dovrai rassegnare a vedere articoli o, peggio, stub, scritti in maniera tale da necessitare immediata revisione...
Ciao Sergio the Blackcat™ 11:44, 20 nov 2006 (CET)
[modifica] Irlanda e Irlanda del Nord
Eeeehh… lì è un mezzo casino. Fino all’indipendenza, la federazione calcistica dell’Irlanda rappresentava tutta l’Irlanda. Dopo l’indipendenza degli Irlandesi, la nazionale dell’Ulster ha continuato a chiamarsi Irlanda, pur non rappresentando, di fatto, più tutta l’Irlanda. Vi furono un po’ di dispute, fino a quando nacque la "Federazione Calcistica della Repubblica d’Irlanda" (FAI, Football Association of Ireland) e la vecchia IFA (Irish Football Association) tenne il nome ma la nazionale fu chiamata ufficialmente "Northern Ireland". Sergio the Blackcat™ 19:01, 20 nov 2006 (CET)
[modifica] Nazionale Inglese
Se vai a vedere la pagina del Liverpool (che ho completamente rifatto), ho adottato la tecnica delle sottopagine. A mio avviso (ma questa è un'idea che deve essere sviluppata e vagliata insieme agli altri) è defatigante per chi legge (e fa una pagina troppo grossa, perché una riga di tabella sono 1/2 Kb di codice) mettere nella stessa pagina la storia, la rosa, i risultati, etc. Nel caso del Liverpool ho inserito una sottopagina per le statistiche annuali, un'altra per i giocatori celebri e ne sto inserendo una nuova per la rosa attuale (non 2006/2007, ché altrimenti ci sarebbe da fare una pagina nuova ogni anno, invece di rinnovare la stessa).
Sergio the Blackcat™ 10:01, 21 nov 2006 (CET)
[modifica] Martin Mystère
Ciao! Mi chiamo Archeologo, e sto lavorando alla realizzazione di un elenco degli albi della serie regolare (almeno inizialmente) di Martin Mystère. Ho visto che ti sei occupato della voce principale del personaggio, e allora mi chiedevo se volevi dare un'occhiata all'elenco che sto preparando. Non è ancora completo, ma mi piacerebbe avere un parere prima della "pubblicazione". Grazie, e buon divertimento. --Archeologo 16:26, 27 nov 2006 (CET)
[modifica] Foto Parabiago
Ciao Ivano, grazie delle foto, le ho caricate in gallery nel paragrafo natura, dimmi cosa ne pensi e se ritieni di modificare la posizione e/o ingrandirle, discutiamone pure, in modo da migliorare l'estetica della voce. Ah, quella con la pista ciclabile l'ho caricata anche in Canale Villoresi. Cosa dici? Ho fatto bene? Fammi sapere, ciao! --Dm.insubre.82 23:37, 7 dic 2006 (CET)
Ok ok Ivano, non preoccuparti, poi le foto altro che mediocri: le due in bianco e nero sono belle, quella a colori suggestiva. Hai fatto un ottimo lavoro, poi con il tempo aggiungeremo altre foto. Chissà, magari un domani Parabiago diverrà voce degna da vetrina! ^_^ --Dm.insubre.82 23:54, 7 dic 2006 (CET)
[modifica] Auguri!
|
© la mia fonte d'ispirazione -- Archeologo BUON NATALE! 15:56, 25 dic 2006 (CET)
[modifica] Immagine:Rho - Via Madonna.jpg
un anonimo ha fatto un intervento sulla tua immagine (che puoi leggere qui). [C]onfermi, [S]mentisci, [T]ralasci? :P --valepert 12:18, 11 feb 2007 (CET)
[modifica] Famiglia Legnanese
Sì hai ragione; il tutto nasce da una mia confusione, alla quale non sapevo come rimediare. L'hai fatto tu, che sei più esperto e meno male. Ora é tutto a posto. Grazie e a presto. Ciao --Dm.insubre.82 20:57, 15 feb 2007 (CET)
[modifica] Karpov
Ciao, la ratio del mio trasferimento è quella di eliminare le pagine con "/" dal namespace principale. Ora che mi ci hai fatto pensare la tabella potrebbe pesare sulle connessioni lente. La si potrebbe quindi trasferire in una altra pagina "Risultati di Karpov nei match per il titolo mondiale" con richiamo dalla pagina della biografia. Che ne dici? --Jacopo (msg) 18:57, 13 mar 2007 (CET)
- ho trasferito le tabelle nella pagina dei risultati mettendo il {{vedi anche}} (uso) nella pagina della biografia. ciao --Jacopo (msg) 11:30, 16 mar 2007 (CET)