Henryk Opienski
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Henryk Opienski fu un musicologo e compositore polacco (Cracovia 1870 - Morges, Svizzera, 1942).
Fu allievo a Parigi di Ignacy Jan Paderewski e di Vincent d'Indy rispettivamente per il pianoforte e la composizione.
In seguito a Lipsia, fu allievo di Hugo Riemann per la musicologia e di Arthur Nikisch per la direzione d'orchestra. Dopo essere stato attivo a Varsavia e a Losanna, dal 1920 al 1926 fu il direttore del conservatorio di Poznari, poi si stabilì quindi in Svizzera.
Alla sua produzione appartengono le opere teatrali Maria e Jakób Lutnista (Jacob il suonatore di liuto), un oratorio (Il figliol prodigo), una cantata (Mickiewicz), alcuni poemi sinfonici e musica da camera.
Tra le sue pubblicazioni si ricordano soprattutto: Frédéric Chopin del 1900 e La musica polacca del 1918.