Ho voglia di te (film)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Ho voglia di te |
Paese: | Italia |
Anno: | 2007 |
Durata: | 110' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | commedia |
Regia: | Luis Prieto |
Soggetto: | Federico Moccia (romanzo) |
Sceneggiatura: | Teresa Ciabatti, Federico Moccia |
|
|
Fotografia: | Manfredo Archinto |
Montaggio: | Fabrizio Rossetti |
Musiche: | Tiziano Ferro, Francesco De Luca, Alessandro Forti |
Scenografia: | Sarah Webster |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Ho voglia di te è un film di Luis Prieto, tratto dall'omonimo romanzo di Federico Moccia, che è uscito nelle sale il 9 marzo del 2007; è il seguito di Tre metri sopra il cielo.
Indice[nascondi] |
[modifica] Trama
Dopo aver trascorso due anni a New York per dimenticare Babi, la perdita del suo amico e il suo rapporto difficile con la madre, Step ritorna a Roma per affrontare quello che aveva deciso di gettarsi alle spalle. Durante una serata, mentre fa benzina in un distributore, conosce Gin (nome completo Ginevra) e da li scatterà l'amore. Ma riuscirà Gin a prendere il posto di Babi, il primo grande amore di Step?
[modifica] Differenze con il libro
Il film presenta alcune sostanziali differenze e omissioni con il romanzo.
- All'inizio del film non viene menzionato l'incontro di Step con la hostess sull'aereo e il successivo rapporto in albergo
- Il padre di Babi non ha un'amante, la moglie ha continui sospetti ma in realtà il marito va semplicemente a giocare a biliardo nelle sue uscite serali
- Nel libro Gin subisce una tentata violenza da parte dei due autori in camerino dove poi farà irruzione Step pestando a sangue i due colleghi, nel film è l'amica Eleonora a subirla da parte di un solo autore durante il party organizzato per il programma. Di conseguenza manca il viaggio che il capo di Step regala a lui e Gin come premio per aver denunciato gli autori.
- Marcantonio ed Eleonora stanno insieme alla fine del film
- Non vi è alcuna menzione del rapporto di amicizia che c'è tra la madre di Step e Gin
- Paolo, il fratello di Step, non ammette che anche lui sapeva dei tradimenti della madre
- Non viene menzionata la nuova fidanzata del padre di Step
- Nel libro il ragazzo con cui Daniela vorrebbe perdere la verginità è Chicco Brandelli, nel film si tratta di un'altra persona
- Nel libro non c'è alcun riferimento alla moto di Pollo mentre nel film Step gareggerà per riaverla
- Nel libro come "gesto goliardico" Step scrive "Ho voglia di te" di fronte a casa di Gin, nel film il gesto è reso dagli sceneggiatori ancora più goliardico, la medesima scritta ricopre buona parte dell'Isola Tiberina
- Nel libro si parla della ragazzina (figlia dell'infermiera) affascinata dalla vecchia storia d'amore di Step, nel film non c'è ne la ragazzina ne la madre della ragazzina.
[modifica] Polemiche e CuriositÃ
- Tre metri sopra il cielo e il suo seguito sono spesso considerati dalla critica ignobili operazioni commerciali in grado di attirare al cinema eserciti di ragazzine e ragazzi tra i 14 e i 18 anni. Ad essere messe sotto accuse sono la banalità delle storie e il suo valore di para-letteratura.
- Al centro della polemica anche l'esplicita scena di sesso tra Scamarcio e la Chiatti, e la scena di violenza sessuale presente nel film, che ha un pubblico prevalentemente di giovanissime. Sorprendentemente, nonostante ciò il film non ha subito alcuna limitazione alla visione da parte dei minori.
- Dopo l'uscita nelle sale di "Ho voglia di te", il critico Paolo Mereghetti ha definito la pellicola un esempio di non-cinema.
- Al suo weekend d'esordio il film ha incassato 6.200.000 €, cifra incredibile, tanto che alcuni giornali l'hanno paragonato a Titanic di Cameron.
- Circa dieci giorni prima dell'uscita della pellicola nelle sale, era già presente in rete una versione-parodia del trailer del film parodia del trailer, diffusa su youtube.
- Nonostante l'enorme successo diversi hanno ritenuto migliore il film precedente "Tre metri sopra il cielo":
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Cinema - Drive In | ![]() |
Cinema: Storia del cinema · Glossario · Acronimi · Produzione · Festival & Premi - Categoria:Cinema | |
Professioni del cinema: Registi · Attori · Sceneggiatori · Doppiatori · Autori di colonne sonore · Produttori |