Hochwanner
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hochwanner | |
---|---|
Località: | Baviera (Germania) Tirolo (Austria) |
Altezza: | 2.744 m s.l.m. |
Catena: | Alpi calcaree del Nord Wettersteingebirge |
Coordinate: | 47° 23' Nord; 11° 03' Est |
Data prima ascensione: | 1870 |
Autore prima ascensione: | Hermann von Barth |
|
Hochwanner è il nome della seconda montagna più elevata (2.744 m s.l.m.) della Germania.
A causa della sua posizione incastrata fra altre montagne l'Hochwanner è difficilmente accessibile e poco visibile, spesso come seconda montagna del paese viene indicato il più "visibile" Watzmann.