I diavoli del gran prix
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | The Young Racers |
Paese: | USA |
Anno: | 1963 |
Durata: | 84' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | azione, drammatico |
Regia: | Roger Corman |
Soggetto: | R. Wright Campbell |
Sceneggiatura: | R. Wright Campbell |
Produzione: | Roger Corman |
|
|
Fotografia: | Floyd Crosby |
Montaggio: | Ronald Sinclair |
Musiche: | Les Baxter |
Scenografia: | Al Locatelli |
Trucco: | Rachel Golan |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
I diavoli del gran prix è un film statunitense del 1963, diretto da Roger Corman.
Indice |
[modifica] Trama
Stephen Children (Mark Damon) è un giornalista di successo, ma un pilota di auto da corsa è riuscito a conquistare la sua ragazza: per screditarlo inizia a scrivere un libro-inchiesta. Peccato che, continuandolo a frequentare, diventa suo grande amico.
[modifica] Commento
Nonostante la vicenda tracimi di luoghi comuni, il film è reso interessante dal ritmo frenetico ed incalzante ed il montaggio al fulmicotone. Roger Corman dimostra ancora una volta le sue doti di regista e prende come sua spalla il Francis Ford Coppola che debutterà di lì a poco. Ciò che impreziosisce il film sono le riprese sui circuiti di Montecarlo e Aintree.
[modifica] Bibliografia
- Laura, Luisa e Morando Morandini. Il Morandini 2007. Milano, Zanichelli, 2007.
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su I diavoli del gran prix dell'Internet Movie Database.