I satanici riti di Dracula
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | The satanic Rites of Dracula |
Paese: | Gran Bretagna |
Anno: | 1974 |
Durata: | 87' |
Colore: | Colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | horror |
Regia: | Alan Gibson |
Soggetto: | Don Houghton |
Sceneggiatura: | Don Houghton |
|
|
Fotografia: | Brian Probyn |
Montaggio: | Chris Barnes |
Musiche: | John Cacavas |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
I satanici riti di Dracula è un film del 1974, diretto dal regista Alan Gibson.
[modifica] Trama
Scotland yard chiede aiuto a van Helsing per indagare su una messa nera tenutasi in una villa fuori città. A capo della setta che l’ho officiata c’è Dracula, che intende diffondere sulla Terra un morbo in grado di sterminare l’umanità.
[modifica] Note
Cushing e Lee, si fronteggiano ancora una volta nell'ultimo dei sette film Hammer incentrati sulla figura del conte vampiro, ma si ha l'impressione di essere alla fine di un'epoca e di un horror che non sa più stare al passo coi tempi.
Il film venne bloccato per un anno e uscì negli USA solo nel 1978, con il titolo Count Dracula and His Vampire Bride.
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su I satanici riti di Dracula dell'Internet Movie Database