Il GGG
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il GGG | |
Titolo originale | The BFG |
Autore: | Roald Dahl |
Anno (1a pubblicazione) : | 1982 |
Genere: | romanzo |
Sottogenere: | fantastico |
EDIZIONE RECENSITA | |
Anno: | 1987 |
Editore: | Salani |
Traduzione: | Donatella Ziliotto |
Collana: | Gl'Istrici |
Pagine: | 222 |
Capitoli | 24 |
ISBN | ISBN 88-7782-004-7 |
Progetto Letteratura |
Il GGG (The BFG) è un libro per ragazzi scritto da Roald Dahl, nella collana Gl'Istrici con il numero 1.
Indice |
[modifica] I personaggi
Negli umani
- La regina d'Inghilterra
- Mary (la cameriera della regina)
- Mister Tibbs (il maggiordomo del palazzo)
- Il capo dell'esercito
- Il capo dell'aviazione
- Sofia (un'orfanella)
Nei giganti
- L'inghiotticiccaviva
- Il crocchia-ossa
- Lo strizza-teste
- Il trita-bimbo
- Il vomitoso
- Il ciuccia-budella
- Lo spella-fanciulle
- Il san guinario
- Lo scotta-dito
- Il GGG
[modifica] Trama
Un'orfanella chiamata Sofia viveva in un orfanatrofio. Una notte vide un'ombra grande come se fosse un gigante, ma l'ombra che in realtà era un gigante la catturò e la portò in una grotta, nel paese dei giganti. Sofia era impaurita, ma poi si calmò e capì che il gigante era buono e che mangiava solo cetrionzoli e che beveva solo sciroppio quindi era vegetariano. In questo paese però vivevano altri nove giganti questi però erano molto cattivi. Il GGG (Il Grande Gentile Gigante) e Sofia volevano fermare e catturare i giganti cattivi che mangiavano gli umani. Da soli non ci riuscirono a fermare e catturare gli altri giganti, fu cosi chiesero aiuto alla Regina D'Inghilterra. Solo cosi ci riuscirono a catturarli, per ricompensa e gratitudine il GGG e Sofia andarono a vivere in un grande castello vicino al castello della Regina D'Inghilterra, addobbato di regali fatti dai vari Re e Regine di tutto il mondo, Finalmente i giganti cattivi non mangiarono più gli umani e la Terra fu salva.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|