Sofia (nome)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sofia è un nome proprio di persona italiano femminile.
Indice[nascondi] |
[modifica] Varianti
- Alterati: Sonia.
- Maschili: Sofio.
[modifica] Etimologia
Deriva dal greco sophia che significa "sapienza".
[modifica] Onomastico
Per i cattolici:
- il 30 settembre in onore di Santa Sofia martire a Roma sotto Diocleziano con le tre figlie Fede, Speranza, Carità .
- il 18 settembre in ricordo di Santa Sofia martire con Sant'Irene.
Per gli ortodossi:
- il 17 settembre in ricordo di Sofia martire.
[modifica] Santi e Beati
- Santa Sofia vedova, martire (30 settembre)
- Santa Sofia vergine e martire (15 aprile)
- Santa Sofia di Fermo, martire (30 aprile)
- Santa Sofia martire in Egitto (4 giugno)
- Santa Sofia martire con Sant'Irene (18 settembre)
- Santa Sofia vergine, siciliana, patrona di Sortino (23 settembre)
- Venerabile Sofia Barat, fondatrice delle Suore del Sacro Cuore (25 maggio)
[modifica] Persone
- Sofia Alekseevna, reggente di Russia.
- Sofia Bekatorou, velista greca.
- Sofia Bertolotto, attrice argentina.
- Sofia Coppola, regista statunitense.
- Sofia Gubaidulina, compositrice russa.
- Sofia Kovalevskaya, matematica russa.
- Sofia, personaggio del libro per ragazzi scritto da Roald Dahl.
[modifica] Variante "Sophia"
- Sophia Loren, attrice italiana.
- Sofia Shinas, attrice canadese.
[modifica] CuriositÃ
- Il nome è diffuso soprattutto in Sicilia e deve la sua diffusione all'attrice Sophia Loren. La variante russa Sonia è diffusa soprattutto nel centro-sud grazie ai romanzi russi di grande successo: Delitto e castigo di Fëdor Dostoevskij (1866) e il dramma Lo zio Vanja di Anton Cechov (1899).