Il cervello dei morti viventi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Nothing But the Night |
Paese: | Gran Bretagna |
Anno: | 1972 |
Durata: | 90' |
Colore: | Colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | horror |
Regia: | Peter Sasdy |
Soggetto: | John Blackburn |
Sceneggiatura: | Brian Hayles |
|
|
Fotografia: | Kenneth Talbot |
Montaggio: | Keith Palmer |
Musiche: | Malcolm Williamson |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Il cervello dei morti viventi è un film del 1972, diretto dal regista Peter Sasdy.
[modifica] Trama
In seguito ad un incidente stradale, la piccola Mary viene ricoverata nella clinica del dottor Ashley. Ma al suo caso si interessano anche il colonnello di polizia Charles Bingham e la giornalista Jeanne Foster, convinti che la bambina sappia qualcosa sulle morti dei finanziatori dell’orfanotrofio che la ospitava. Ma la verità è molto più agghiacciante….
Film confuso e macchinoso all’interno del quale Lee e Cushing si muovono spaesati ed a disagio.
Prodotto da Lee per la “Charlemagne”.