Il deserto rosso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Deserto rosso | |
Titolo originale: | Deserto rosso |
Paese: | Italia |
Anno: | 1964 |
Durata: | 120' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | drammatico |
Regia: | Michelangelo Antonioni |
Soggetto: | Michelangelo Antonioni, Tonino Guerra |
Sceneggiatura: | Michelangelo Antonioni, Tonino Guerra |
Produzione: | Tonino Cervi |
|
|
Fotografia: | Carlo Di Palma |
Montaggio: | Eraldo Da Roma |
Effetti speciali: | Franco Freda |
Musiche: | Giovanni Fusco (musica del sequenza sarda), Vittorio Gelmetti (musica elettronica) |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Deserto rosso è il decimo lungometraggio diretto da Antonioni.
- Suo primo film a colore
- Primo lungometraggio con Carlo Di Palma come direttore della fotografia
- Ottava e ultima collaborazione con Giovanni Fusco come autore della colonna sonora. D'ora in poi, non collaborerà più in maniera seguita con nessun altro compositore
[modifica] Trama
[modifica] Collegamenti esterni
~ Filmografia di Antonioni ~ |
---|
Cronaca di un amore (1950) · I vinti (1953) · La signora senza camelie (1953) · L'amore in città: Tentato Suicidio (1953) · Le amiche (1955) · Il grido (1957) · L'avventura (1960) · La notte (1961) · L'eclisse (1962) · Il deserto rosso (1964) · I tre volti: Il provino (1965) · Blow-Up (1966) · Zabriskie Point (1970) · Professione: reporter (1975) · Il mistero di Oberwald (1980) · Identificazione di una donna (1982) · Al di là delle nuvole (1995) · Eros: Il filo pericoloso delle cose (2004) |