Il giro di boa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il giro di boa è un romanzo di Andrea Camilleri, pubblicato nel 2003 dalla casa editrice Sellerio Editore.
[modifica] Trama
Il commissario Montalbano è intento ad indagare su un misterioso cadavere in cui si imbatte nuotando nelle acque di Marinella (paese vicino la sua casa). Contemporaneamente si trova catapultato nel mondo dei trafficanti di extracomunitari, in un'indagine che, per vari motivi, prenderà particolarmente a cuore.
[modifica] Opera
È il settimo romanzo della serie dedicata al Commissario Montalbano. Di tutti i prodotti dello scrittore Andrea Camilleri è probabilmente quello che più risente del tempo della sua pubblicazione, nonché delle inclinazioni politiche, mai celate, dello scrittore. Il romanzo, infatti, si apre con una forte invettiva contro una certa parte delle forze dell'ordine italiane colpevoli, nelle parole del protagonista del romanzo, di aver infangato il nome della Polizia nella gestione dei fatti del G8 di Genova (luglio 2001).
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|