Il texano dagli occhi di ghiaccio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | The Outlaw Josey Wales |
Paese: | Usa |
Anno: | 1976 |
Durata: | 130' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | western |
Regia: | Clint Eastwood |
Sceneggiatura: | Sonia Chernus |
|
|
Fotografia: | Bruce Surtees |
Montaggio: | Ferris Webster |
Musiche: | Jerry Fielding |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
Il texano dagli occhi di ghiaccio è un film di Clint Eastwood.
Il protagonista è l'archetipo del pistolero solitario: guardingo e fulmineo ad estrarre la pistola, "gemello" dell'uomo senza nome degli spaghetti-western italiani di Sergio Leone, interpretati dallo stesso Eastwood.
Ma, contrariamente al suo "predecessore", Josey Wales ha un nome, e dimostra di avere un cuore sin dal'inizio del film; Clint Eastwood, stanco di vedere western statunitensi mediocri, decide di uscire allo scoperto, e di proporsi come ideale successore di Leone, dirigendo quello che il Time definì uno dei migliori film dell'anno, ed uno dei migliori western in circolazione.
[modifica] Trama
Terminata la guerra di secessione, i nordisti controllano gli ultimi ribelli rimasti nel paese tra cui Josey Wales che ha visto massacrare la sua famiglia e bruciare la sua casa ad opera del capitano nordista Randolph Terril e la sua banda. Accompagnato da un gruppetto di amici tra cui un indiano (Chief Dan George), comincia la sua battaglia contro cacciatori di taglie, nordisti e banditi, spinto anche dal forte desiderio di vendetta.