Industrias Kaiser Argentina
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è collegata al Portale Trasporti (Coordinamento del:Progetto Trasporti) Sezioni (Passa qui)
Trasporto di merci - Leggi Trasporto su: Aziende del mondo dei trasporti Persone del mondo dei trasporti Mezzi di trasporto |
La IKA è una casa automobilistica di non particolare fama, ma degna di essere menzionata perché attiva in un paese di scarsa tradizione motoristica, l'Argentina.
[modifica] Storia
Nasce il 19 gennaio 1955 come Industrias Kaiser Argentina (da qui l'acronimo IKA) dalla joint venture tra la I.A.M.E. (Industrias Aeronáutica y Mecánicas del Estado) e la Kaiser Industries statunitense.
Nel 1956 inizia la produzione su licenza della Jeep; nel 1958 è la volta della "Carabela", versione locale dell'americana Kaiser "Manhattan". L'autovettura è costruita fino al 1962, quando l'IKA si dedica alla produzione per conto di Rambler, Kaiser Jeep, Renault e B.M.C.
Agli inizi degli anni '60 inizia la costruzione delle IKA Bergantin, copia su licenza dell'Alfa Romeo 1900, e delle IKA Dauphine sempre copia su licenza della Renault Dauphine.
Nel 1967 l'azienda intera viene rilevata dalla Renault e parte l'assemblaggio di una berlina-coupé chiamata "Torino".
Al design della carrozzeria contribuisce Pininfarina.