Ivo Iaconi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tmp | Questa voce necessita dell'aggiunta del template sinottico {{Sportivo}} (uso). Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso. Per vedere altre pagine a cui aggiungere il template, visita la relativa categoria. |
Ivo Iaconi (Teramo, 11 marzo 1956) è un ex calciatore e allenatore di calcio italiano.
Nato a Teramo, crebbe con la famiglia a Giulianova, località di mare a pochi chilometri dal capoluogo abruzzese. Insieme al fratello maggiore Andrea, coltiva la passione per il calcio sin da bambino.
Esordì in serie C negli anni '70, con la maglia del Giulianova. Giocò nel ruolo di libero, alto e prestante fisicamente, le sue doti migliori furono il colpo di testa ed il senso tattico. Sfruttando la statura, andava spesso in avanti sui calci piazzati, realizzando parecchie reti.
Vestì le maglie della Fermana, del Carpi e del Francavilla, squadra con la quale vinse un torneo di serie C2. Tornò al Giulianova, all'inizio degli anni '80 diventando una bandiera della squadra giallorossa per dieci anni e indossando per diverse stagioni la fascia di capitano.
Nel 1992 lasciò il calcio giocato, dopo la retrocessione dalla C2 al CND del suo Giulianova. Per due stagioni allenò la Sambenedettese in serie C1, dove suo fratello Andrea era il direttore sportivo. Nel 1994 ricominciò dal CND alla guida del Taranto. Vinse il campionato, ma l'anno dopo ('95-'96) in serie C2 non ebbe fortuna e fu esonerato. Nonostante il licenziamento, la stagione successiva saltò in C1 al Trapani, ma retrecese.
Le stagioni poco positive, dovute all'inesperienza, contribuirono alla sua crescita professionale e infatti iniziò a collezionare promozioni. Con la Fermana (C1) si salvò il primo anno, al secondo arrivò primo traghettando la società marchigiana per la prima volta in serie B. Il successo, bello ed inaspettato, ebbe un epilogo amaro: nei cadetti la squadra retrocese e passò al Catania, in C1, ma venne esonerato dopo sette gare.
Dopo un anno di riflessione venne ingaggiato dal Pescara dove era direttore sportivo il fratello Andrea. In due anni riportò la squadra in serie B, ma nei cadetti la sorte gli fu avversa: dopo una metà stagione di buon livello, la situazione precipitò e Iaconi venne esonerato. A febbraio del 2005 guidò il Pisa (C1) per pochi mesi.
A giugno 2005, dopo qualche riluttanza iniziale, accettò la panchina del Frosinone. La squadra ciociara, reduce da una stagione di C1 culminata con l'eliminazione nella semifinale play-off contro il Mantova, puntava al salto in serie B. Il presidente Maurizio Stirpe lo accontentò in sede di campagna-acquisti prendendo calciatori esperti come Anaclerio, Fialdini, Bellè, Ginestra, Antonioli, Perra ecc.. Il primo posto andò al Napoli di Edy Reja ed ai play-off Iaconi conquistò la storica promozione fra i cadetti per il Frosinone.