Jacques Offenbach
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jacques Offenbach (Colonia, 20 giugno 1819 - Parigi, 4 ottobre 1880) è stato un noto compositore e violoncellista tedesco naturalizzato francese (si stabilì infatti ancora adolescente a Parigi, dove trascorse poi gran parte della sua vita).
È considerato il padre dell'operetta (l'attuale commedia musicale). Fra i lavori per i quali è ricordato (un catalogo di oltre novanta operette) vi sono Orfeo all'inferno, La bella Elena, La Vie Parisienne, La Grande-duchesse de Gerolstein e Barba Blu.
La sua opera lirica più conosciuta è Les contes d'Hoffmann dalla quale è stato tratto il film I racconti di Hoffmann.