Jazz Jackrabbit
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jazz Jackrabbit | |
Sviluppo: | Epic MegaGames |
Ideatore: | Cliff Bleszinski |
Distribuzione: | Epic MegaGames |
Data di pubblicazione: | 3 maggio 1994 |
Genere: | Videogioco a piattaforme |
Modalità di gioco: | Singolo giocatore |
Piattaforma: | MS-DOS |
Tipo Media distribuzione: | Floppy disk/CD-ROM |
Requisiti HW: | 386 (486 o superiore raccomandato) |
Periferiche di input: | Tastiera, Joystick |
Visita il Portale videogiochi |
Jazz Jackrabbit è un gioco platform prodotto dalla Epic MegaGames, ora conosciuta sotto il nome di Epic Games. Uscì nel 1994 per MS-DOS.
Inspirato ai classici videogiochi da console come Super Mario Bros, Mega Man e soprattutto Sonic, il gioco nasce dalle menti di Cliff Bleszinski e Arjan Brussee. La grafica e la velocità di gioco ai tempi fù una novità assoluta. Vincitore del premio Gioco Arcade dell'anno secondo la rivista PC Format, Jazz Jackrabbit fu cosi popolare che nel 1998 usci anche Jazz Jackrabbit 2.
Indice |
[modifica] I creatori
- Programmazione, Motore di gioco: Arjan Brussee
- Grafica e Design: Cliff Bleszinski
- Disegno e animazione dei personaggi: Nick Stadler
- Musica: Robert A. Allen
- Cybersound Music System: Joshua Jensen
- Effetti sonori: Nando Eweg
- Additional artwork: Joe Hitchens, Tomisa Starr & James Schmalz
- Additional design: Robert Allen & Arjan Brussee
- Produttori: Tim Sweeney & Mark Rein
[modifica] La storia
3000 anni dopo la favola di Esopo, la lepre e la tartaruga l'inimicizia tra i due animali continua. Jazz Jackrabbit, il protagonista è un incrocio tra Rambo e Bugs Bunny. Per salvare Eva Earlong e la città di Carrotus da Davan Shell, una tartaruga megalomane dovrà visitare molti pianeti.
[modifica] Similitudini tra Jazz Jackrabbit e Sonic
Jazz Jackrabbit è fortemente influenzato dalla mascote di casa Sega. Il gioco contiene infatti molti riferimenti a Sonic, ad esempio:
- La velocità (minore nei livelli successivi).
- Monitor distruttibili che contengono power-up.
- Uno scudo che protegge Jazz dalle ferite, una scarpa per incrementare la velocità, e l'invisibilità che trascina Jazz tra le stelle.
- Segnalino alla fine del livello con la faccia del nemico che quando superato mostra la faccia di Jazz.
- Un mini gioco 3-D che prende in prestito parecchi aspetti di Sonic.
- In alcuni livelli sono presenti dei tubi che Jazz può usare per spostarsi velocemente nel livello.
- La traduzione cinese è simile a Sonic. Jazz Jackrabbit è chiamato "光速免崽子" (Un coniglio alla velocità della luce) e SONIC è "音速小子" (Un ragazzo alla velocità del suono).
[modifica] Altre curiosità
- Uno dei boss è chiamato "Zoonik" chiaro riferimento allo Zool di Sonic.
- Il manuale d'istruzioni, include un fumetto che mostra un personaggio che dovrebbe essere Sonic.
- L'immagine per il livello "Gene Machine" nel menù mostra Jazz e un'altro personaggio della Epic MegaGames - level in the menu features Jazz and another Epic Megagames character - Jill of the Jungle (1992).
[modifica] Episodi e Pianeti
Jazz Jackrabbit presenta sei episodi, ognuno comprendente tre mondi e un livello con un boss. Ogni mondo consiste in due livelli e un livello bonus 3D. Originariamente il gioco era venduto solamente su floppy e si potevano comprare i primi tre episodi, gli ultimi tre, o tutt'e sei. In seguito fu rilasciata una versione su CD con tutti gli episodi più tre episodi inediti e l'episodio del Natale 1994 con tre livelli a tema natalizio.
[modifica] Episodi 1-3
1. Turtle Terror Jazz Jackrabbit on Diamondus Jazz Jackrabbit on Diamondus
- Diamondus
- Tubelectric
- Medivo
2. Ballistic Bunny
- Letni
- Technoir
- Orbitus
3. Rabbit's Revenge
- Fanolint
- Scraparap
- Megairbase
[modifica] Episodi 4-6
4. Gene Machine
- Turtemple
- Nippius
- Jungrock
5. The Chase is on
- Marbelara
- Sluggion
- Dreempipes
6. The Final Clash
- Pezrox
- Crysilis
- Twin Mega Battleships
[modifica] Episodi A-C (Versione CD)
A. Outta Dis World
- Exoticus
- Industrius
- Muckamok
B. Turtle Soup
- Raneforus
- Stonar
- Deckstar
C. Wild Wabbit
- Ceramicus
- Deserto
- Lagunicus
[modifica] Versioni Shareware
Furono prodotte anche tre versioni shareware promozionali.
[modifica] Jazz Jackrabbit: Shareware Edition
Rilasciata nel 1994, conteneva nell'intero primo episodio (Turtle Terror).
- Diamondus
- Tubelectric
- Medivo
[modifica] Jazz Jackrabbit: Christmas Edition
Rilasciata nel 1994, l'edizione natalizia consisteva nei tre livelli natalizi nominati precedentemente. Conosciuta anche come Holiday Hare '94
- Holidaius
[modifica] Jazz Jackrabbit: Holiday Hare '95
Rilasciato nel 1995, questa seconda versione natalizia contiene due nuovi mondi natalizi ognuno con due livelli.
- Candion
- Bloxonius
[modifica] Altre release
OpenJazz è un motore di gioco ispirato a Jazz Jackrabbit creato da Alister Thomson. Il lavoro iniziò il 23 agosto 2005, reso pubblico il 28 novembre dello stesso anno e rilasciato il giorno di natale. Disponibile per Microsoft Windows, Linux, Mac OSX, Sega Dreamcast, e ci sono versioni anche per il GP2X, il GP32 e la PlayStation Portable (PSP).
JCS'94 è un editor di livelli per Jazz Jackrabbit. Il progetto parte due anni prima di OpenJazz. L'ultima release risale a novembre 2005. Ha notevolmente supportato il progresso di OpenJazz in quanto conteneva già le basi dei livelli di Jazz Jackrabbit.