Jean-Loup Eychenne
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il Lieutenant de vaisseau[1] Jean Loup Eychenne[2] (Tolone, 3 aprile 1957 - Cielo di Podrute, 7 gennaio 1992), era un ufficiale della "Marine nationale" francese.
Entrato in Marina nel 1979 come fuciliere era diventato sommozzatore specializzato nelle lotta alle mine, durante la guerra del Golfo aveva prestato servizio a bordo della portaerei Clemenceau.
Eychenne morì nell'eccidio di Podrute (Croazia), venendo abbattuto dal MiG-21 pilotato dall'allora Tenente Emir Šišić (oggi Maggiore) della "Jugoslovensko Ratno Vazduhoplovstvo" (Aeronautica Militare Federale Jugoslava), mentre assieme ai suoi colleghi, stava volando a bordo di un AB-205[3] sui cieli tra Varaždin e Zagabria, estremo nord della Croazia, nei pressi del confine con Slovenia ed Ungheria, impegnati a svolgere missioni per il controllo del cessate il fuoco per conto dell'European Community Monitor Mission (ECMM).
Sull'elicottero abbattuto assieme a lui caddero:
- Enzo Venturini, Tenente Colonnello pilota, MOVM;[4]
- Marco Matta, Sergente Maggiore pilota, MOVM;
- Fiorenzo Ramacci, Maresciallo Capo, MOVM;
- Silvano Natale, Maresciallo Capo, MOVM.
[modifica] Note
- ↑ Tenente di Vascello
- ↑ http://cubitus.senat.fr/rap/r96-358/r96-3586.html
- ↑ AB-205 M.M.80557
- ↑ Medaglia d'oro al Valor Militare
[modifica] Bibliografia
L'Aviazione dell’Esercito Italiano nella Missione Europea di osservazione in Jugoslavia – 1/10/1991 – 30/07/1993', Associazione Nazionale Arma di cavalleria (Regione Veneto), Comando Regione Militare Nord, Provincia e Comune di Padova.
[modifica] Filmografia
Sulla vicenda è stato girato un film intitolato:Gli Eroi di Podrute, diretto dal regista Marco Currieri.