Emir Šišić
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Maggiore pilota Emir Šišić (*17 marzo 1963, a Živince non lontano da Tuzla) all'epoca dei fatti di Podrute Tenente pilota appartenente al 117. lap "lovacko-avijacijski puk" (Reggimento Aviazione da Caccia) della "Jugoslovensko Ratno Vazduhoplovstvo" (Aeronautica Militare Federale Jugoslava).
Indice |
Il 7 gennaio 1992 a Produte, non lontano da Novi Marof, sui cieli tra Varaždin e Zagabria nell'estremo nord della Croazia e nei pressi del confine con Slovenia ed Ungheria, quattro militari italiani ed un francese rimasero uccisi a seguito all'abbattimento dell'elicottero AB-205[1] dell'Aviazione Leggera dell'Esercito sul quale volavano impegnati a svolgere missioni per il controllo del cessate il fuoco per conto dell' European Community Monitor Mission (ECMM) da parte di una coppia di MiG-21 di cui uno pilotato dal Maggiore Šišić (autore materiale dell'abbatimento) decollati sua allarme dalla base aerea Željava (Bihać - allora ancora Repubblica Socialista di Bosnia-Erzegovina e parte integrante della Jugoslavia).
Sull'elicottero abbattuto dal Šišić caddero:
- Enzo Venturini, Tenente Colonnello pilota, MOVM;
- Marco Matta, Sergente Maggiore pilota, MOVM;
- Fiorenzo Ramacci, Maresciallo Capo, MOVM;
- Silvano Natale, Maresciallo Capo, MOVM;
- Jean-Loup Eychenne, Lieutenant de vaisseau della Marine nationale francese.
Rimase coinvolto anche un'altro elicottero dell'ALE, che i MiG cercarono di abbattere ma il pilota riusci ad evitare il fuoco jugoslavo e ad atterrare indenne in una radura.
Attualmente Šišić sconta l'ergastolo nel super-carcere di Voghera.
[modifica] Altri accusati in concorso in strage, disastro aviatorio, omicidio e tentato omicidio plurimo
- General-pukovnik[2] Blagoje Adžić, Capo di stato maggiore dell'Armata Popolare Jugoslava.
- General-major[3] Ljubomir Bajić,[4] comandante del 5° Corpo Aeronautico e Difesa Aerea (5. vazduhoplovni korpus RViPVO). [5] [6]
- Pukovnik[7] Božidar Martinović, del Centro operativo delle forze armate e difesa aerea.
- Potpukovnik[8] Dobrivoje Opačić, probabile comandante della base aerea di Bihać (Željava).
[modifica] Note
- ↑ AB-205 M.M.80557
- ↑ Colonnello Generale
- ↑ Maggior Generale
- ↑ http://www.scc.rutgers.edu/serbian_digest/82/t82-6.htm
- ↑ http://arhiva.glas-javnosti.co.yu/arhiva/2001/05/15/srpski/H01051401.shtml
- ↑ www.hic.hr/ratni-zlocini/A%20212-002.doc
- ↑ Colonnello
- ↑ Tenente Colonnello
[modifica] Filmografia
Sulla vicenda è stato girato un film intitolato:Gli Eroi di Podrute, diretto dal regista Marco Currieri.
[modifica] Voci correlate
- Eccidio di Kindu
- Esercito Italiano
- Militari italiani caduti in missione di pace
- Strage di Monte Zec