Jean-Patrick Manchette
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jean-Patrick Manchette (Marsiglia, 19 dicembre 1942 - Parigi, 3 giugno 1995) è stato un jazzista, sceneggiatore, critico letterario, traduttore e romanziere francese.
Come romanziere Manchette fu il principale reinventore del genere noir francese verso gli inizi degli anni settanta. Scrisse circa dieci libri tra il 1969 e i primi anni ottanta.
Le sue storie erano spesso violente, ma analizzavano a fondo la condizione umana e la società francese dell'epoca.
Politicamente di sinistra, nei suoi romanzi Manchette rispecchia il suo pensiero politico attraverso l'analisi delle posizioni sociali e culturali dei suoi personaggi.
I suoi romanzi sono ora editi in Italia da Einaudi.
[modifica] Bibliografia
- Laisser bronzer les cadavres (scritto a quattro mani con Jean-Pierre Bastid) (1971)
- L'affare N'Gustro (L'Affaire N'Gustro) (1971)
- Nada (Nada) (1972)
- Pazza da uccidere (Ô dingos, ô châteaux ! (Folle à tuer)) (1972)
- Un mucchio di cadaveri (Morgue pleine) (1973)
- Piovono morti (Que d'os !) (1976)
- Piccolo blues (Le petit bleu de la côte ouest) (1977)
- Fatale (Fatale) (1977)
- Griffu (Griffu) (1978)
- Mélanie White (1979)
- Posizione di tiro (La Position du tireur couché) (1981)
- La Princesse du sang (1996)
Scrittori: per genere · argentini · britannici · finlandesi · francesi · giapponesi · greci · italiani · latini · nicaraguensi · senegalesi · russi · spagnoli · statunitensi · tedeschi · |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|