Jerry Stackhouse
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jerry Stackhouse (Kinston, Carolina del Nord, 5 novembre 1974) è un cestista statunitense, che attualmente gioca nella National Basketball Association (NBA) con i Dallas Mavericks. Alto 1,98 m per 99 kg di peso, il suo soprannome più noto è Doctor Jerry.
Indice |
[modifica] Il college e la "spalla" di Iverson
Stackhouse frequenta il college a North Carolina University e si dichiara per i draft del 1995. Viene chiamato come terza chiamata assoluta da parte dei Philadelphia 76ers. Il suo primo anno a Philadelphia è positivo dal punto di vista individuale, dato che chiude con 19 punti, quasi 4 rimbalzi e 4 quasi 4 assist di media a partita. I risultati di squadra sono però disastrosi; i 76ers vincono solo 18 partite. Nei draft del 1996 Philadelphia ha la prima scelta assoluta che corrisponde alla chiamata di Allen Iverson. Iverson è destinato a diventare la stella della squadra e Stackhouse la sua spalla. Il primo anno è positivo, nonostante le vittorie siano solo 22. Nella stagione 1997-1998 si siede sulla panchina dei 76ers Larry Brown che imposta la squadra soprattutto su Iverson. Stackhouse comincia a non trovarsi bene a Philadelphia, e in più sorgono dei dissidi tra le due stelle della squadra a causa degli scontri tra i gruppi di persone (dette posse) che li accompagnano.
[modifica] L'approdo a Detroit
Nel dicembre del 1997, dopo solo 22 partite, Stackhouse viene scambiato ai Detroit Pistons per Theo Ratliff e Aaron Mckie. A Detroit Stackhouse trova una squadra che è quasi esclusivamente nelle mani di Grant Hill, il quale però in quella stagione è un pò in calo. In quella stagione dopo due anni consecutivi i Pistons mancano l'accesso ai play-off. L'anno dopo invece I Pistons arrivano nella post season, per perdere al primo turno contro gli Atlanta Hawks. L'anno dopo la coppia Hill - Stackhouse trova il giusto spazio di coesistenza in attacco e Hill si attesta sui 25 punti di media a partita, mentre Stackhouse sui 23. Sembra che le prospettive della coppia siano positive, ma nell'estate Hill decide di cambiare aria, e si trasferisce agli Orlando Magic. Stackhouse resta l'unico grande realizzatore dei Pistons, e nella stagione 2000-2001 segna la bellezza di 29.8 punti a partita. La squadra però non lo segue e Detroit manca l'accesso ai play-off. Con l'approdo in panchina l'anno dopo di Rick Carlisle, i Pistons cambiano modo di giocare, Stackhouse coinvolge maggiormente i compagni in attacco e i risultati si vedono, dato che i Pistons vincono 50 partite, raggiungono i play-off e vincono il primo turno contro i Toronto Raptors. Al secondo turno perdono però dai Boston Celtics della coppia Walker - Pierce.
[modifica] Lo scambio a Washington
Nonostante gli ottimi risultati raggiunti, la dirigenza dei Pistons decide di cedere Stackhouse. Jerry approda così ai Washington Wizards in cambio di Richard Hamilton, Bobby Simmons e Hubert Davis. I Wizards lo hanno acquistato per avere un giocatore più esperto di Hamilton per fare la spalla nella sua ultima carriera NBA a Michael Jordan. Stackhouse dopo le esperienze con Iverson e Hill si ritrova ancora a fare la spalla di un altro giocatore. La stagione è molto al di sotto delle aspettative, tanto che i Wizards restano fuori dai play-off. L'anno dopo Stackhouse dovrebbe diventare la stella della squadra, a causa del ritiro di Jordan. Un grave infortunio lo porta però a giocare soltanto 26 partite, fatto che comporta ancora l'esclusione di Washington dalla post season.
[modifica] Il nuove ruolo a Dallas
Nell'estate del 2004 Stackhouse viene inserito in uno scambio che lo porta ai Dallas Mavericks insieme a Christian Laettner e Devin Harris per Antawn Jamison. A causa dell'infortunio Stackhouse non è più il giocatore dei primi anni di carriera; a causa di ciò, e per l'elevato tasso di talento presente nei Mavs, Jerry per la prima volta in carriera parte dalla panchina. La stagione si rivela comunque positiva e Stackhouse con quasi 15 punti di media diventa uno dei migliori sesti uomini dell'NBA. Nei play-off i Mavs dopo aver eliminato in una difficile serie gli Houston Rockets in 7 partite devono però arrendersi ai Phoenix Suns.
[modifica] Tecniche e riconoscimenti
Stackhouse è un giocatore che prende un grande numero di tiri, capace di realizzare punti sia in penetrazione che con il tiro da tre punti. Ha inoltre ottime medie ai tiri liberi. É stato inserito nel primo quintetto di Rookie nella stagione 1995-1996. Ha giocato per due volte l'All Star Game e nella stagione 2000-2001 ha guidato la lega nel totale di punti segnati con 2380.