Boston Celtics
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Boston Celtics | |
Conference | Eastern Conference |
Division | Atlantic Division |
Anno di Fondazione | 1946 |
Nomi Precedenti | nessuno |
Arena | TD Banknorth Garden |
Colori Sociali | Verde, bianco |
Campionati NBA | 16 (1957, 1959, 1960, 1961, 1962, 1963, 1964, 1965, 1966, 1968, 1969, 1974, 1976, 1981, 1984, 1986) |
Titoli di Conference | 19 (1957, 1958, 1959, 1960, 1961, 1962, 1963, 1964, 1965, 1966, 1968, 1969, 1974, 1976, 1981, 1984, 1985, 1986, 1987) |
Titoli di Division | 19 (1957, 1958, 1959, 1960, 1961, 1962, 1963, 1964, 1965, 1966, 1968, 1969, 1974, 1976, 1981, 1984, 1985, 1986, 1987) |
Head coach | Doc Rivers |
Proprietario | Wycliffe Grousbeck |
I Boston Celtics sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico mondiale, la National Basketball Association.
Indice |
[modifica] Storia della Franchigia
I Celtics sono la squadra più vittoriosa nella storia della NBA. Guidati da Bill Russell, vinsero otto campionati consecutivi dal 1959 al 1966. Negli anni '80, capitanati da Larry Bird, diedero vita ad una intensa rivalità con i Los Angeles Lakers.
Sono l'unica squadra, assieme ai New York Knicks, che fa parte della National Basketball Association fin dalle sue origini, e che non ha mai lasciato la sua città di origine.
La squadra prende il nome da una squadra di New York attiva negli anni '20 e che dominò il basket professionistico. La squadra di New York viene oggi indicata come gli "Original Celtics".
[modifica] Giocatori principali
[modifica] Membri della Basketball Hall of Fame
- Nate Archibald
- Larry Bird
- Walter Brown
- Bob Cousy
- Dave Cowens
- Wayne Embry (presente come contributore, non come giocatore; fu il primo afro-americano ad essere direttore generale e ad essere presidente di squadra nell'NBA)
- John Havlicek
- Tom Heinsohn
- Bailey Howell
- K. C. Jones
- Sam Jones
- Clyde Lovellette
- Ed Macauley
- Pete Maravich
- Kevin McHale
- Robert Parish
- Andy Phillip
- Frank Ramsey
- Arnie Risen
- Bill Russell
- Bill Sharman (presente sia come giocatore dei Celtics che come allenatore, soprattutto dei Lakers)
- John Thompson (giocò nell'NBA per due anni; presente per la sua carriera di allenatore alla Georgetown University)
- Bill Walton
[modifica] Numeri ritirati
- 1 Walter Brown (fondatore)
- 2 Arnold "Red" Auerbach (leggendario allenatore, dirigente e presidente)
- 3 Dennis Johnson
- 6 Bill Russell
- 10 Jo Jo White
- 14 Bob Cousy
- 15 Tom Heinsohn
- 16 Satch Sanders
- 17 John Havlicek
- 18 Dave Cowens
- 19 Don Nelson
- 21 Bill Sharman
- 22 Ed Macauley
- 23 Frank Ramsey
- 24 Sam Jones
- 25 K.C. Jones
- 31 Cedric Maxwell
- 32 Kevin McHale
- 33 Larry Bird
- 35 Reggie Lewis
- 00 Robert Parish
- Loscy Jim Loscutoff (chiese che il suo #18 non venisse ritirato)
[modifica] Allenatori e altri
[modifica] Membri della Basketball Hall of Fame
- Arnold "Red" Auerbach
- Walter Brown
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale dei Boston Celtics
- (IT) Sito ufficiale del Celtics Fan Club Italia
- (IT) Italian Celtics Pride, il sito sui Celtics più cliccato in Europa