Toronto Raptors
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Toronto Raptors | |
Conference | Eastern Conference |
Division | Atlantic Division |
Anno di Fondazione | 1995 |
Nomi Precedenti | nessuno |
Arena | Air Canada Centre |
Colori Sociali | Rosso, bianco e argento |
Campionati NBA | nessuno |
Titoli di Conference | nessuno |
Titoli di Division | 1 (2007) |
Head coach | Sam Mitchell |
Presidente | Bryan Colangelo |
Proprietario | - |
I Toronto Raptors sono una delle trenta squadre di pallacanestro che militano nel massimo campionato professionistico mondiale, la National Basketball Association.
Indice |
[modifica] Storia della franchigia
I Toronto Raptors vengono fondati nella stagione 1995-96 grazie a Isiah Thomas. Prima franchigia canadese, in quella stagione suscitò polemiche la prima scelta di Damon Stoudamire, che si vendicò vincendo il titolo di matricola dell'anno.
I primi anni nel campionato di basket più spettacolare del mondo sono un disastro, collezionando strisce negative impressionanti, in particolare nella stagione 1997-98 dove conquista 16 vittorie a fronte di 66 sconfitte, a causa dell'infortunio delle sue stelle. Ma è nella stagione 1999-2000 che i Raptors sorprendono il pubblico conquistando i playoffs per la prima volta nella storia della franchigia, grazie alla maturazione della propria stella Vince Carter (verranno eliminati dai New York Knicks al primo turno). I progressivi miglioramenti della squadra e la crescita della fama di Vince Carter attraggono molti fans intorno a Toronto, molti dei quali non erano mai stati appassionati di basket.
L'anno successivo le cose vanno ancora meglio: conquistati senza problemi i playoffs (47 vinte - 37 perse), sconfissero al primo turno i Knicks e perdono contro i Philadelphia 76ers di Allen Iverson e Dikembe Mutombo giocando la loro migliore serie nei playoffs fino ad adesso. La serie fu persa per un errore di Vince Carter a 4 secondi dalla sirena finale in gara 7.
Nella stagione 2001-02 conquistano l'accesso ai playoff ma sono sconfitti dai Detroit Pistons: l'infortunio di Vince Carter e le magie di Ben Wallace e Jerry Stackhouse affossano in poco tempo la squadra.
L'anno 2003-04 viene concluso con un record mediocre (33 vinte - 49 perse), che non permette ai Raptors l'accesso ai playoffs.
Nel corso della stagione 2004-05 la stella della squadra, Vince Carter, viene ceduto ai New Jersey Nets, il che promuove la scelta n°4 del draft 2003, Chris Bosh, a timoniere della squadra e speranza attorno a cui costruire il futuro della franchigia.
Il 28 Febbraio 2006 i Raptors, dopo il licenziamento di Rob Babcock, annunciano la nomina a nuovo presidente di Bryan Colangelo. Il nuovo GM si fa subito notare con delle discusse mosse di mercato come la cessione del promettente rookie Charlie Villanueva ai Milwaukee Bucks in cambio del playmaker T.J. Ford. Al Draft NBA 2006 un'altra scelta sorprendente: Andrea Bargnani, cestista romano proveniente da tre stagioni alla Benetton Treviso, è prima scelta assoluta. Vengono messi sotto contratto anche altri due giocatori proveniente dall'europa, Jorge Garbajosa ed Anthony Parker. I frutti della nuova gestione si fanno subito vedere, infatti nella stagione 2006-07 i Raptors riescono a ritrovare i playoff dopo quattro anni di assenza vincendo, per la prima volta nella loro storia, l'Atlantic Division con un record di 45 vinte, e 33 perse (con quattro partite ancora da affrontare).
[modifica] Giocatori principali
[modifica] Membri della Basketball Hall of Fame
- Nessuno
[modifica] Numeri ritirati
- Nessuno