Jim Abrahams
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jim Abrahams (Shorewood, 10 maggio 1944) è uno sceneggiatore e regista statunitense.
La prima parte della sua carriera fu caratterizzata dalla collaborazione con i fratelli David e Jerry Zucker. Tra i principali lavori di questo trio hanno avuto particolare successo Ridere per ridere (1977); L'aereo più pazzo del mondo (1980); Top Secret! (1984) e Per favore, ammazzatemi mia moglie (1986).
La premiata ditta Zucker/Abrahams/Zucker (altresì denominata "ZAZ" negli Stati Uniti d'America) vinse un "BAFTA Award" per la sceneggiatura comica del film Una pallottola spuntata, e ciò permise a Abrahams di poter raccogliere i fondi per dirigere un film da solo. La sua prima opera solitaria fu Affari d'oro del 1988, pellicola comico-demenziale in cui ebbe una parte anche Michele Placido.
Dopo il satirico Roxy - Ritorno di una stella (1990; sull'arroganza delle "rock-star" e sulle smanie delle giovani generazioni) il successo arrivò con Hot Shots! (1991), catacomica parodia di Top Gun in cui recitò anche Valeria Golino. Di due anni dopo è il seguito Hot Shots! 2, satira in cui l'eroico pilota del film precedente viene richiamato alle armi per liberare gli ostaggi americani dal dittatore Saddam Hussein.
Dopo aver avuto anche un'esperienza come produttore, Abrahams tornò dietro la macchina da presa nel 1997 con First do no harm (che non arrivò nella sale italiane) e nel 1999 con Mafia!, in cui ironizza sul cinema "mafioso" di Francis Ford Coppola e Martin Scorsese.
[modifica] Filmografia
- Ridere per ridere (1977)
- L'aereo più pazzo del mondo (1980)
- Top Secret! (1984)
- Per favore, ammazzatemi mia moglie (1986)
- Affari d'oro (1988)
- Roxy - Ritorno di una stella (1990)
- Hot Shots! (1991)
- Hot Shots! 2 (1993)
- First do no harm (1997)
- Mafia! (1999)
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Cinema - Drive In | ![]() |
Cinema: Storia del cinema · Glossario · Acronimi · Produzione · Festival & Premi - Categoria:Cinema | |
Professioni del cinema: Registi · Attori · Sceneggiatori · Doppiatori · Autori di colonne sonore · Produttori |