Juan Larrea
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Juan Larrea (Bilbao, 13 marzo 1895 – Córdoba, 9 luglio 1980) fu uno scrittore e poeta spagnolo appartenente alla generazione del '27.
Vissuto soprattutto fuori dalla Spagna, dopo la guerra civile visse in Sudamerica e fu segretario della rivista "Cuadernos americanos" pubblicata a Città del Messico.
Ha pubblicato vari libri in prosa, come Rendición del espiritu (1943), El surrealismo entre el Viejo y el Nuevo Mundo (1944).
Juan Larrea è stato a lungo un poeta poco conosciuto anche negli stessi ambienti letterari spagnoli al punto che, quando Gerardo Diego incluse alcune sue poesie nell'Antologia della poesia spagnola 1915-31, in molti pensarono si trattasse di una invenzione del curatore. In effetti Larrea era un profondo conoscitore del surrealismo francese (e spesso proprio in tale lingua scriveva. Oggi è conosciuto soprattutto, insieme allo stesso Diego, a Vallejo e al cileno Huidobro, come esponente del creazionismo.
Poeti: britannici · francesi · greci · italiani · latini · russi · spagnoli · statunitensi · irlandesi · tedeschi · turchi · portoghesi · olandesi |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|