Kawasaki KLR 650
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è collegata al Portale Trasporti (Coordinamento del:Progetto Trasporti) Sezioni (Passa qui)
Trasporto di merci - Leggi Trasporto su: Aziende del mondo dei trasporti Persone del mondo dei trasporti Mezzi di trasporto |
La KLR 650 è una motocicletta prodotta dalla Kawasaki dal 1984 fino al 2004.La produzione dall'epoca della presentazione non ha subito modifiche rilevanti. La KLR 650 fa parte della tipologia di moto da Enduro, termine con il quale si indicano le motociclette che possono venire impiegate sia su strada che in fuoristrada.
La KLR 650 è più pesante di una moto da fuoristrada puro ma, condotta con attenzione, può dare delle soddisfazioni anche in questo impiego.
Il motore della moto è un monocilindrico quattro tempi raffreddato a liquido. Il propulsore è dotato di un albero di bilanciamento che rende il comportamento del motore molto morbido, per una moto equipaggiata con questo tipo di motore. La potenza è di 42 hp (31 kW) a 7.000 giri al minuto mentre la coppia è di 47 Nm (4,8 kgm) a 6.500 giri. La cilindrata è di 651 cc mentre il peso è di 168 kg. I valori di alesaggio e corsa sono di 100 x 83 mm. L'impianto frenante sia posteriore che anteriore è dotato di freni a disco da 230 mm per il posteriore e di 280 mm per l'anteriore. Il serbatoio può contenere 14 litri di benzina. La moto (rif. anno 2005) è omologata Euro 2 (dati riferiti alle KLR commercializzate in Italia).
La velocità massima è superiore ai 160 km\h anche se la scarsa protezione aerodinamica, caratteristica comune a tutte le moto Enduro o senza carenatura, limita la velocità utile a 130 km\h circa, che può in ogni caso essere mantenuta per lunghi periodi. Il consumo, pur variando dal tipo di utilizzo della moto e da come viene guidata, è compreso tra i 3,9 – 4,7 litri per 100 km (50 – 60 miglia per gallone US – dati riferiti alla versione -A).
La KLR viene descritta come una motocicletta adatta a tutti gli usi pur non eccellendo in nessuno in particolare. Molti proprietari la vedono come una motocicletta da turismo economica e, con poche modifiche, adattabile anche ai lunghi viaggi.
[modifica] Modelli:
KLR 650-A: versione venduta esclusivamente negli USA e in Canada. Ha un serbatoio da 23 litri (6.1 galloni);
KLR 650-B o Tengai: versione venduta alcuni anni fa in USA, dal 1990, e in altri paesi. Si distingueva per la grafica e per l'ispirazione alle moto della Parigi-Dakar;
KLR 650-C: La versione -C è la versione venduta nel resto del mondo, al di fuori del mercato canadese e americano. Si distingue dalla -A per il serbatoio, le forcelle e l'impianto frenante.
Della KLR è stata realizzata anche una versione speciale con motore Diesel che viene utilizzata dal Corpo degli U.S. Marines.
[modifica] Collegamenti esterni
- (IT) L'unico sito Italiano dedicato alla Kawasaki KLR che include una mailing list per possessori di KLR
- (EN) Sito dedicato alle moto Enduro
- (EN) Prova della KLR 650 (1999) dal sito Motocycle.com
- (EN) Prova della KLR 650 (2002) dalla rivista Minnesota Motorcycle Monthly
- (EN) FAQ sulla KLR650
- (EN) Sito sulla KLR650
![]() |
conoscendo il motomondiale e il suo Albo d'oro, i Gran Premi, i Circuiti e i Piloti |