Kingdom Hearts
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Kingdom Hearts | |
![]() Logo del videogioco |
|
Sviluppo: | Squaresoft |
Distribuzione: | Squaresoft, Buena Vista Interactive |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Genere: | Videogioco di ruolo |
Videogioco d'azione | |
Piattaforma: | Playstation 2 |
Versioni | |
Kingdom Hearts |
|
Visita il Portale videogiochi |
Kingdom Hearts (in Giapponese: キングダムハーツ, kingudamu haatsu) è un Action/RPG uscito nell'autunno 2002 noto per essere il risultato della collaborazione tra il creatore e produttore di giochi Square-Enix (allora SquareSoft) e la Disney.
Il modo corretto di scrivere il titolo di questo videogioco è tutto maiuscolo: KINGDOM HEARTS.
Indice |
[modifica] Introduzione
Kingdom Hearts comincia in un'isola tropicale da sogno, casa dei personaggi principali: Sora, Riku e Kairi, che avevano costruito una zattera per fuggire dall'isola del destino e andare a scoprire nuovi mondi.
Una notte, una violenta tempesta allerta i protagonisti obbligati a combattere malvagie creature chiamate Heartless. I tre amici vengono separati e a Sora viene donata una bizzarra ma potente arma a forma di chiave fungente da spada: il Keyblade. Assieme a diversi personaggi Disney , come Paperino e Pippo, e di Final fantasy come Cloud,Squall, Sephirot... al potere del Keyblade, cerca di sconfiggere gli Heartless e trovare i propri amici tra cui Riku si è unito agli antagonisti Disney e Kairi è stata rapita dall'OSCURITA'.
È un GdR d'azione con sfondi e paesaggi tridimensionali calcolati in tempo reale. La musica è composta da Yoko Shimomura, il brano dei titoli di coda e l'orchestra d'apertura sono composti da Kaoru Wada mentre la canzone della presentazione iniziale, "Hikari" (luce) nella versione giapponese e "Simple and Clean" nelle versioni occidentali, è composta e suonata da Utada Hikaru(che nel gioco seguente canterà anche Passion, in inglese Sanctuary
[modifica] Trama
In Kingdom Hearts, una personalità malvagia (Ansem) ha usato gli Heartless per distruggere i confini tra i vari mondi.
Alla guida di Sora e dei famosi personaggi Disney Paperino e Pippo, il giocatore deve viaggiare per ognuno di essi sfruttando il potere del Keyblade che permette di chiudere l'entrata per i cuori dei mondi prima che gli Heartless possano distruggerli. Dall'altro lato, chi si cela dietro questi malvagi piani sta cercando il metodo di aprire la porta che conduce all'Oscurità totale, Kingdom Hearts. L'amico di Sora, Riku, per ritrovare Kairi compagna dei due sull'isola del destino si lascia influenzare dal male che gli rivela che nel suo amico Sora è racchiuso il cuore rubato di Kairi. Sora inconsapevole di tutto continua a cercare gli amici e arrivato alla Fortezza oscura scopre la verità e si sacrifica per salvare l'amica. Ma grazie all'affetto di Kairi Sora, diventato un Heartless, viene salvato e ritorna alla sua forma originaria. Sora dovrà poi sconfiggere Anselm,un sovrano saggio che abitava nella fortezza oscura. Studioso degli Heartless viene conquistato dall' oscurità e diventa lui un Heartless, o di piu. La sfida finale vede Sora contro Ansem davanti alla porta di kingdom Hearts, nel mondo caotico.
[modifica] Final Mix
Kingudamu Haatsu, ovvero la versione giapponese del gioco, differisce dalle conversioni europea ed americana in alcune mancanze di personaggi e di oggetti che si incontrano nel proseguire del gioco. Per non creare "ingiustizie" al popolo videogiocatore giapponese, pero', un anno dopo l'uscita di Kingudamu Haatsu venne creata una versione "riveduta e corretta" del gioco. In Kingdom Hearts Final Mix (questo e' il nome del gioco), la seconda versione giapponese del videogame, sono stati aggiunti numerosi caratteristiche e cambiamenti al gameplay. Sono ora disponibili nuovi nemici, abilità, armi e livelli di difficoltà. Il gioco termina con il trailer di Kingdom Hearts II, sequel confermato recentemente. In questo trailer, intitolato Deep Dive, compaiono Topolino e quattro figure ignote tra cui una e' quella di un ragazzo biondo di nome Roxas, il nessuno di Sora che si è creato quando sora si è trasformato in heartless che impugna due Keyblade e sara' un coprotagonista del sequel del videogioco, e un'altra è, a detta di Square stessa, Riku.
[modifica] Mondi
I vari mondi in cui si svolge il gioco includono molte classiche ambientazioni Disney.
Mondi basati su opere Disney:
- La Giungla Profonda, da Tarzan
- Agrabah, da Aladdin
- L'Olimpo, da Hercules.Qui si partecipa a vari tornei.
- Atlantica, da La Sirenetta
- Il Paese delle Meraviglie, da Alice nel paese delle meraviglie
- La Balena, da Pinocchio
- La Città di Halloween, da The Nightmare Before Christmas
- L'Isola che non c'è, da Le avventure di Peter Pan
- Il Bosco dei Cento Acri, da Winnie the Pooh.E' un mondo dentro il libro del Mago Merlino e qui non ci sono Heartless, ma si possono fare svariati minigiochi.
- Il Castello Disney (non giocabile)
Mondi originali:
- Le Isole del Destino (Mondo di partenza)
- La Città di Mezzo (Luogo dove tutti i superstiti dei Mondi a cui è stato rubato il cuore finiscono)
- Confini del Mondo (Passaggio aperto da Ansem per raggiungere KINGDOM HEARTS)
- La Fortezza Oscura (Mondo originario di Kairi e di tutti i personaggi Square)
[modifica] Curiosità
Nella Città di Mezzo, più precisamente nel terzo distretto, e presente un immagine nella parete in fondo alla piazza che raffigura uno delle più famose scene del film Lilli e il vagabondo.
Nei Confini del Mondo è presente come boss niente meno che Chernabog, il demone del film Fantasia, con tanto di musica per la battaglia presa direttamente da una notte sul Monte Calvo.
[modifica] Doppiatori
- Haley Joel Osment ... nel ruolo di Sora
- David Gallagher ... nel ruolo di Riku
- Hayden Panettiere ... nel ruolo di Kairi
- Billy Zane ... nel ruolo di Ansem
- David Boreanaz ... nel ruolo di Squall Leonhart (Leon)
- Mandy Moore ... nel ruolo di Aerith Gainsborough
- Steve Burton ... nel ruolo di Cloud Strife
- James Lance Bass ... nel ruolo di Sephiroth
- Sean Astin ... nel ruolo di Hercules
- Bobby Castanzo ... nel ruolo di Filotette (Fil)
- Robby Benson ... nel ruolo di Bestia
- Dan Castellaneta ... nel ruolo di Genio
- Gilbert Gottfried ... nel ruolo di Iago
- James Woods ... nel ruolo di Ade
- Christy Carlson Romano ... nel ruolo di Yuffie Kisaragi
- Dee Bradley Baker ... nel ruolo di Wakka (bambino)
- Shaun Flemming ... nel ruolo di Tidus (bambino)
- Molly Keck ... nel ruolo di Selphie Tilmitt (bambina)
- Chris Sarandon ... Jack Skeletron
- Kath Soucie ... nel ruolo di Sally e Shock
- Jeff Bennet ... nel ruolo di Barrel, Il Sindaco, e Spugna
- Ken Page ... nel ruolo di Bau Bau
- Ken Mars ... nel ruolo di Re Tritone
- Bill Farmer ... nel ruolo di Pippo
- Tony Anselmo ... nel ruolo di Paperino
- Jim Cummings ... nel ruolo di Winnie the Pooh e Tigro
- Jonathan Freeman ... nel ruolo di Jafar
- Tony Goldwyn ... nel ruolo di Tarzan
- Linda Larkin ... nel ruolo di Jasmine
- Chris Steele ... nel ruolo di Peter Pan
- Audrey Audrey Wasilewski ... nel ruolo di Terk
- Scott Weinger ... nel ruolo di Aladdin
- Russi Taylor ... nel ruolo di Minnie
- Wayne Allwine ... nel ruolo di Topolino
- Seth Adkins ... nel ruolo di Pinocchio
- Kathryn Beaumont ... nel ruolo di Alice e Wendy
- Jodi Benson ... nel ruolo di Ariel
- Susanne Blakelee ... nel ruolo di Malefica
- Brian Blessed ... nel ruolo di Clayton
- Cory Burton ... nel ruolo di Capitan Uncino, Serratura, Le Murene e il Coniglio Bianco
- Eddie Carroll ... nel ruolo di Grillo Parlante
- Pat Carroll ... nel ruolo di Ursula
- John Feidler ... nel ruolo di Pippi
- Jess Harnell ... nel ruolo di Dr. Finkelstien e Lock
- Naia Kelly ... nel ruolo di Jane Porter
- Eli Linnetz ... nel ruolo di Flounder
- Tress MacNeille ... nel ruolo di Paperina e la Regina di Cuori
- Mark Mosely ... nel ruolo di Mushu
- Tony Pope ... nel ruolo di Geppetto
- Kevin Michael Richardson ... nel ruolo di Sebastian
[modifica] Personaggi
[modifica] Sora
L'eroe del gioco, Sora è un ragazzo di quattordici anni impegnato nella missione di trovare i propri amici e liberare i mondi dagli Heartless. È il prescelto per essere portatore di un'importantissima arma, il Keyblade, con la quale dovrà viaggiare assieme a Paperino e Pippo alla ricerca del loro scomparso re Topolino. Come ogni adolescente, Sora, è pieno di preoccupazioni ma riesce a mantenere una personalità positiva. A volte sembra un po' sprovveduto, ma ha un forte senso di giustizia, e un coraggio, derivato da una forte amicizia, che si rivela la chiave vincente per salvare i suoi amici Riku e Kairi.
[modifica] Riku
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Riku. |
Personaggio che vive con Sora sull'Isola del Destino. Nonostante sia "ufficialmente" il suo miglior amico, sembra più che altro un rivale. Riku è più maturo dei suoi compagni e decisamente più serio. Stanco di vivere nella ristretta isola su cui si trova, cerca un modo per scappare. All'inizio del gioco comincia a costruire, assieme a Sora e Kairi, una zattera con la speranza di raggiungere un nuovo mondo, e quando gli Heartless attaccano l'isola dimostra di non avere paura dell'Oscurità. In Kingdom Hearts: Chain of Memories, si scopre che è stato proprio il desiderio di lasciare l'isola di Riku a provocare l'arrivo degli Heartless.
Sarà tentato, però, da Malefica e Ansem. Inizialmente lo fa per salvare il cuore di Kairi, ma dopo l'esposizione al potere dell'Oscurità la sua volontà vacilla, portandolo a unirsi ad Ansem per avere nuovo potere e il suo corpo verrà catturato da Ansem, che approffita del cuore indebolito del ragazzo. Come si vedrà in seguito, tuttavia, aiuterà Sora, Paperino, Pippo e Re Topolino a fermare l'Oscurità.
[modifica] Kairi
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Kairi. |
Altra amica di Sora, vive sull' Isola del Destino e ha la stessa età di Sora. Sora e Riku spesso competono per guadagnarsi la sua attenzione e il suo affetto. Con l'attacco degli Heartless viene privata del cuore e, di conseguenza, della mente. In realtà Kairi proviene dalla Fortezza oscura e come si evince dai Diari di Ansem n° 11-12-13 (presenti solo in Kingdom Hearts: Final Mix) è stato lo stesso Ansem a mandarla fuori dalla Fortezza Oscura per un esperimento sulla ricerca del Keyblade.
[modifica] Paperino
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Paperino. |
Mago di Corte del Castello Disney, molto abile con le magie, ha un carattere irascibile e spesso impaziente e cocciuto, ma in fondo ha un cuore d'oro. Una mattina entra nella sala del trono per augurare il buon giorno al Re Topolino, ma scopre che il sovrano è scomparso e trova solo una lettera in cui questi gli dice di recarsi alla Città di Mezzo e di parlare con un uomo di nome Leon, per poi andare alla ricerca di una "chiave". Giunto nella Città insieme a Pippo, incontra Sora, con il quale instaura un'alleanza alla ricerca di Riku, Kairi e del Re.
[modifica] Pippo
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Pippo. |
Capitano dei Cavalieri Reali del Castello Disney, evita sempre la lotta se è possibile ed è estremamente ottimista. Anche se è un po' impacciato e tonto, nota cose che gli altri sottovalutano e le sue intuizioni sono particolarmente accurate. Quando Paperino gli ha comunicato la notizia della scomparsa del Re, Pippo lo ha seguito alla Città di Mezzo. Qui ha incontrato Sora ed ha deciso di accompagnarlo alla ricerca di Riku, Kairi e del Re.
[modifica] Topolino
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Topolino. |
Sovrano del Castello Disney, nonché custode del secondo Keyblade, Re Topolino è stato il primo a riconoscere la minaccia imminente che aleggiava sui mondi. Rimasto nel reame dell'oscurità con Riku (alla fine del gioco), ha continuato le sue ricerche indipendentemente da Sora e gli altri.
[modifica] I Cattivi Disney
I cattivi di Kingdom Hearts. Comandati da Malefica, comprendono Jafar,Clayton,Ade, Ursula, il Baubau e Capitan Uncino. Usano gli Heartless per rapire sette fanciulle dal cuore puro, chiamate Principesse del Cuore. Come riporta il diario di Ansem, una volta ottenute le sette principesse, Malefica sara' in grado di aprire l'ultima serratura...
[modifica] Ansem
Il VERO cattivo del gioco, si nascose nelle ombre fino a che Malefica non trovò tutte le Principesse del Cuore. Era il sovrano della Fortezza Oscura (dove i cattivi discutevano dei loro piani), ma impazzì con lo studio che lo portò a conoscere gli Heartless e a credere che il potere dell'Oscurità sia l'unico vero potere esistente. Perse il corpo entrando nell'Oscurità ma dimostrò di avere sufficiente volontà per diventare lui stesso un Heartless o anche qualcosa di più. Venendo in possesso del corpo di Riku, Ansem ottiene nuovamente una forma fisica ed elimina il cuore del giovane amico di Sora quando questo cerca di scacciarlo. Sora lo seguirà e lo sconfiggerà nel mondo che si nasconde dietro l'ultima serratura, l'Oscurità suprema.
In realtà poi si scopre nel sequel Kingdom Hearts II che Ansem non è il vero nome di questo personaggio che si rivela essere solo l'assistente di Ansem, Xehanort.
[modifica] Gli Heartless
Heartless=Senza cuore
Misteriose creature attratte dal potere del cuore del portatore del Keyblade che cercano di eliminare Sora.Sono di vario tipo.Gli heartless sono gli artefici di tutto lo scompiglio che è a capo del gioco. I più famosi heartless sono gli Shadow, creaturine tutte nere con solo 2 occhi gialli e i Soldati, uguali agli shadow ma hanno un elmo e un vestito blu. Sono tutti neri Ci sono 2 tipi di Heartless: quelli "senza emblema",spesso neri(Shadow,Darkball,Invisibile,Heat Sniper,Anforagno,Bariragno e Darkside) e quelli "emblemati", cioè quelli con lo stemma(Angel Star,Aquatank,Bandito,Bhemoth,Blu Ciccio,Ciccio Bandito,Defender,Fungo bianco,Tartufo reale,Fungo nero,Gargoyle,Indaspettro,Marineon,Difeneon,Nave Pirata,Notturno rosso,Rapsodia blu,Opera gialla,Requiem verde,Pirata,Pirata aereo,Powerwild,Bouncywild,Soldato,Soldato aereo,Torpedo,Wight night,Wyzard,Wyvern,Behemoth,Guardia di Ferro,Guardia Inversa,Trickmaster,Stegogecko,Anfopiede e Parassigabbia). Inoltre, dopo aver aperto la serratura della Fortezza oscura, compaiono 2 Heartless di questo tipo, molto forti e più difficili dello stesso Ansem: Kurt Zisa (Agrabah, nel deserto) e Phantom (Isola che non c'è, Torre dell'orologio).
[modifica] Citazioni da Final Fantasy
Nelle Isole del Destino è possibile incontrare versioni giovani di Tidus, Wakka (entrambi da Final Fantasy X) e Selphie Tilmitt (da Final Fantasy VIII); inoltre ,sul muro del rifugio segreto, c'è un disegno di un Chocobo, l'uccellino domenstico di FF che dà il nome anche a un Keyholder (il Metalchocobo, da Cloud)
Nella Città di Mezzo troviamo Squall (sotto lo pseudonimo di Leon) da Final Fantasy VIII ,Moguridal terzo Final Fantasy in poi, Aerith Gainsborough, Cid & Yuffie da Final Fantasy VII.
Nell'Olimpo avremo la possibilità di combattere contro Cloud Strife e Sephiroth sempre da Final Fantasy VII. Nella versione Final Mix potremo assistere ad un combattimento mortale tra Cloud e Sephiroth. Inoltre alcuni Heartless ricordano alcuni boss di FF, quali Parassigabbia (nella balena) e Behemoth (Fortezza oscura,Monte Olimpo e Confini del mondo)
[modifica] Il Keyblade
La principale arma del gioco, il Keyblade, è posseduta da Sora ed è l'unica chiave in grado di sigillare i cuori dei mondi per evitare che gli Heartless li distruggano. Sora è costantemente sotto l'attacco degli Heartless poiché il Keyblade è l'unica arma che può distruggerli definitivamente anche se le loro mire sono rivolte al cuore di Sora, non alla chiave.
Il Keyblade è modificabile tramite i Keyholder, ognuno dei quali si differenzia per forma e poteri originali.
La Saga di Kingdom Hearts |
---|
Giochi: Kingdom Hearts - Kingdom Hearts: Chain of Memories - Kingdom Hearts II Personaggi: Sora - Kairi - Riku - Paperino - Pippo - Malefica - Xehanort - Organizzazione XIII - Naminé - DiZ - Gambadilegno |