Kirghizi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce riguardante un argomento di antropologia non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
I Kirghizi (o anche Kyrgyz, Kirghiz) sono un gruppo etnico di origine turca che vive principalmente in Kyrgyzstan (dove sono l'etnia principale, con 3.350.000 persone di origine kirghiza). Piccoli gruppi di Kirghizi possono essere trovati anche in Cina (144.000 individui), dove sono inclusi nei 56 gruppi etnici riconosciuti ufficialmente dalla Repubblica Popolare Cinese, Uzbekistan (225.000), Tajikistan (81.000), Russia (32.000), Kazakhstan (11.000), Ucraina (3.000).
[modifica] Etimologia
Vi sono molte teorie sulla origine etimologica della parola "Kyrgyz". Il termine può significare letteralmente "quaranta tribù" (кырк + ууз), un riferimento al poema epico nazionale Manas, in cui 40 piccole tribù si unificarono contro l'impero cinese da un lato, e contro l'espansione dei Musulmani dall'altro. Questa resistenza è simbolizzata dal sole giallo al centro della bandiera del Kirghizistan, che ha 40 raggi, proprio come le quaranta tribù. Un altro significato della parola deriva da una differente formulazione della stessa (кыргыс), che può portare a diversi significati, quali "immortale", "inestinguibile". Questa versione ha, ovviamente, maggior seguito popolare. Le evidenze storiche dei molti conflitti superati dal popolo kirghizo supportano, infine, quest'ultima teoria.
[modifica] Storia
La madrepatria dei Kirghizi era la parte superiore del fiume Yenisey e le montagne Sayan della Siberia meridionale in quella che ora è l'attuale Khakassia e Tuva.
Achang • Bai • Blang • Bonan • Buyei • Dai • Daur • De'ang • Derung • Dong • Dongxiang • Evenchi • Gaoshan • Gelao • Han • Hani • Hezhen • Hui • Jingpo • Jino • Kazaki • Kinh • Kirghizi • Cinesi coreani • Lahu • Lhoba • Li • Lisu • Manciù • Maonan • Miao • Monba • Mongoli • Mulao • Naxi • Nu • Oroqen • Pumi • Qiang • Russi • Salar • Sarikoli • She • Shui • Tagiki • Tatari • Tibetani • Tu • Tujia • Uyghur • Uzbeki • Va • Xibe • Yao • Yi • Yugur • Zhuang • Wèi Shíbié Mínzú (gruppi non riconosciuti) |