L'aquila (film 1925)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | The Eagle |
Paese: | Stati Uniti |
Anno: | 1925 |
Durata: | 82' |
Colore: | B/N |
Audio: | muto |
Genere: | commedia/sentimentale |
Regia: | Clarence Brown |
Soggetto: | Alexander Pushkin |
|
|
Fotografia: | George Barnes, Devereaux Jennings |
Montaggio: | Hal C. Kern |
Musiche: | Carl Davis, Michael Hoffman |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
L'aquila conosciuta anche come Aquila nera è un film del 1925, diretto dal regista Clarence Brown. Questo film è il primo film di Rodolfo Valentino con la United Artist e allo stesso tempo il terzultimo prima della sua prematura scomparsa.
[modifica] La trama
Quando le terre del padre vengono confiscate, ai tempi della zarina Caterina II, il tenente dei cosacchi Dubrowskij si dà alla macchia e diventa un popolare vendicatore mascherato. Il film è uno scattante avventuroso sulla linea di Robin Hood-Primula Rossa-Zorro. Un successo personale dell'attore.