L'innaffiatore innaffiato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | L'arroseur arrosé |
Paese: | Francia |
Anno: | 1895 |
Durata: | 49" |
Colore: | B/N |
Audio: | muto |
Genere: | comico |
Regia: | Louis Lumière |
Produzione: | Louis Lumière |
|
|
Fotografia: | Louis Lumière |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
L'innaffiatore innaffiato (Le jardinier, secondo il titolo con cui figurava nella prima proiezione pubblica, o L'arroseur arrosé, titolo con cui è più conosciuto) è uno dei primi film della storia del cinema.
La prima proiezione ebbe luogo il 28 dicembre 1895 presso il Grand Café sul Boulevard des Capucines a Parigi. In quell'occasione vi fu la prima proiezione aperta al pubblico di una serie di cortometraggi dei fratelli Lumière. Tra i dieci cortometraggi proposti L'innaffiatore innaffiato figurava come sesto.
È la prima pellicola cinematografica in cui vi è una "messa in scena" non dunque un documentario o la ripresa di un evento come furono le prime proiezioni dei fratelli Lumière ovvero L'uscita dalle officine Lumière (Sortie des ouvriers de l'usine Lumière) oppure L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat (L'arrivée d'un train à la Gare de la Ciotat) bensì la ripresa di una scenetta comica cinematografica, una rappresentazione costruita e non semplicemente "fotografata".
Il film dura circa un minuto. Un giardiniere (Francois Clerc) sta innaffiando le sue piante in un bel giardino, da dietro arriva un ragazzo (Benoit Duval) che, senza farsi vedere, blocca con un piede l'afflusso dell'acqua nella canna. Stranito, il giardiniere prova a guardare all'interno della canna cosa mai potrebbe bloccare l'afflusso, al che il giovane birbone molla il piede e "innaffia" il malcapitato. Quest'ultimo, però, avrà la sua rivincita: rincorre il ragazzo e gli molla un calcione nel sedere.