L'oro di Napoli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Boccaccio '70 |
Paese: | Italia |
Anno: | 1954 |
Durata: | 118' |
Colore: | b/n |
Audio: | sonoro |
Genere: | commedia |
Regia: | Vittorio De Sica |
Sceneggiatura: | Cesare Zavattini, Giuseppe Marotta, Vittorio De Sica |
Produzione: | Dino De Laurentiis, Carlo Ponti |
|
|
Episodi:
|
|
|
|
Fotografia: | Carlo Montuori |
Montaggio: | Eraldo Da Roma |
Effetti speciali: | Steve Courtley, Brian Cox |
Musiche: | Alessandro Cicognini |
Scenografia: | Gastone Medin, Virgilio Marchi |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
L'oro di Napoli, film con la regia di Vittorio De Sica, tratto da un romanzo di Giuseppe Marotta e adattato per il cinema da Cesare Zavattini, con Eduardo De Filippo, Sophia Loren, Totò, Tina Pica, Paolo Stoppa e Silvana Mangano. Film di sei episodi, ma uno, Il funeralino fù escluso dal muntaggio. I più famosi sono: Il guappo con Totò, Il professore con Eduardo De Filippo, Pizze a credito con Sophia Loren, I giocatori di carte con Vittorio De Sica.