Discussioni utente:L.V.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Avviso/1: ultimamente non ho molto tempo da dedicare a Wikipedia, quindi se mi scrivi potrebbe passare una settimana o anche di più prima che ti risponda. Porta pazienza.
Avviso/2: se sei candidato in qualche elezione, e io ti ho votato contro, e tu adesso vuoi chiedermi spiegazioni o vuoi che io cambi il mio voto, rinuncia ad ogni speranza, perché non ho alcuna intenzione di farlo. E non prendertela: anche se ti voto contro, non vuol dire che ce l'abbia con te.
Cestino: qua dentro metto certi messaggi inutili che mi arrivano. Se qui sotto non vedi più il messaggio che mi hai scritto, evidentemente si trattava di un messaggio inutile, e pertanto è stato debitamente cestinato. Non prendertela.
Ciao L.V., un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. Per cominciare ad orientarti su wikipedia ti consiglio di leggere le varie pagine che sono linkate nel banner qui sopra, di accedere al nostro Portale comunità e di farti un giro fra i vari progetti tematici, di sicuro troverai quello più adatto ai tuoi interessi. Per inviarmi un messaggio clicca su "scrivimi".Senpai-Scrivimi
Indice |
[modifica] ciao
ciao, hai visto che hanno votato contro....io mi sono ritirato...ma non ti preoccupare che non la daro vinta...vogliono + pagine...e le avranno...mi diverto anche io a scrivere in dialetto....pero ci sono degli admin in vec...che sono admin e non contribuiscono noi...che contribuiamo invece...no...ci spetterebbe qualcosa di +...beh....io domani voglio gia dare il mio contributo...facciamogli vedere chi siamo!!! pero mi dispiace....buuu vorrei tanto avere un ruolo importante per una volta w vec w it.wiki --dario ^_^ (cossa ghe se?) 20:01, 22 ago 2006 (CEST)
[modifica] ehila...
ciao, come va?--dario ^_^ (cossa ghe se?) 19:30, 28 ago 2006 (CEST)
ben dai....domani dovrei riuscire ad avere lo status di sysop nella wikipedia in ligure....la nn c'è nessun admin....e molto lavoro da fare con i mediawiki....se vuoi mi puoi ancora dare un voto!! :-) saluti --dario ^_^ (cossa ghe se?) 21:34, 28 ago 2006 (CEST)
[modifica] Mesaĝo en Vikipedio
Mi sendis mesaĝon al via diskutpaĝo! :) Ĝis! (Mi ne havas konton tie ĉi, do mi ne povas subskribi.)
[modifica] Minor
Grazie, potevi anche editare tu ;) Ciao --Fεlγx, (miao) 19:25, 30 ago 2006 (CEST)
[modifica] ciao
ciao, ma dv fai l'universita?--dario ^_^ (cossa ghe se?) 15:22, 3 set 2006 (CEST)
[modifica] Fammi da correttore di bozze...
Fammi da correttore di bozze, Io parlo e scrivo (con qualche errore) sia l'italiano che l'inglese che lo spagnolo. Sono un traduttore irruente e veloce. L'intervento di un correttore di bozze dopo il mio passaggio é un intervento gradito ed... indispensabile ! --RED TURTLE 16:03, 3 set 2006 (CEST)
[modifica] ciao
ciao lv...come andiamo tutto ok? --dario ^_^ (cossa ghe se?) 19:21, 20 ott 2006 (CEST)
[modifica] Ma come fai?
Ciao L.V.,
sono nuovo su wikipedia... mi piace come hai impostato la tua pagina personale con tutti quei dettagli su di te e mi piacerebbe farlo in maniera simile anche sulla mia pagina utente. Ho trovato sulle guide come utilizzare il template Babel per quanto riguarda le lingue ma non sono riuscito a trovare nulla per il resto... la domanda insomma è: Come si faaaa??? :-) Voglio scrivere anche io che sono ateo! --Lemur 17:45, 17 nov 2006 (CET)
Grazie, sono riuscito a trovare l'argomento dopo ore di ricerca... Babelfish! (Non è che sia proprio intuitivo...) --Lemur 19:36, 17 nov 2006 (CET)
[modifica] pardon
(sono quello che ha tolto il template traduzione)
ehm... scusa ma mi sembrava tradotto...
scusami ancora, pensavo di averne l'autorità...
...il cant... 19:03, 13 dic 2006 (CET)
[modifica] Musica alternativa
Ciao, dunque... il template "da controllare" non lo considero un'accusa ma, come penso dica il nome (anche se spesso viene usato con altro intento) indica semplicemente un dubbio. Il mio dubbio deriva dal fatto che l'espressione "musica alternativa" l'ho già sentita un sacco di volte, e penso che la trovi praticamente su qualunque wiki (per esempio in en. redirige su alternative rock, che abbiamo anche noi), insomma mi pare di uso comune; mentre i gruppi che tu citi come i "più noti" del genere non li ho mai sentiti nominare (neanche di striscio) e anche su google sono tutti infinitamente meno "hittati" di "alternative music" o "musica alternativa". La mia prima idea (non una certezza, ma un forte dubbio) è che la voce dia una definizione di "musica alternativa" estremamente particolare, quando l'espressione ha un significato molto più ampio (che, per intenderci, secondo me equivale sostanzialmente a musica "non mainstream", o se vuoi "non di massa", non "finanziata dalle major", e via dicendo). Chiaramente musica di questo tipo, contro corrente, ne esiste di destra, di sinistra, ma anche del centro, dell'alto e del basso, e ci sono dentro anche cantautori e non italiani e non europei e via discorrendo a piene mani.
Posto questo, ho sollevato il dubbio secondario del POV/spam (ma ribadisco: solo come dubbio, quindi per chiedere lumi agli esperti) sul fatto che l'accezione ristretta potesse essere legata alla volontà di pubblicizzare un'associazione che, da un'occhiata su Google, mi è sembrata abbastanza vicina ai gruppi che vengono citati come "i più noti del genere".
Ora che ho scritto tutto questo, mi rendo conto che forse dovevo metterlo nella pagina di discussione; meglio così, mi permette anche di rendere più chiaro l'intento del tag, che era proprio un invito a controllare.
Moongateclimber 17:19, 8 gen 2007 (CET)