La Compagnia dell'Anello (gruppo musicale)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Compagnia dell'Anello è un gruppo musicale di musica alternativa, schierati politicamente a destra. Fondato a Padova nel 1977 da alcuni componenti di un altro gruppo musicale, il "Gruppo Padovano Di Protesta Nazionale" (GPDPN), è oggi il più longevo gruppo di musica alternativa ancora in attività[citazione necessaria]. Il nome del gruppo riprende l'omonimo libro di Tolkien.
Tra le canzoni più famose, vale la pena citare almeno: Padova, 17 giugno 74, dedicata a Graziano Giralucci e Giuseppe Mazzola, due militanti del MSI uccisi dalle Brigate Rosse; Jan Palach, dedicata all'omonimo studente cecoslovacco, divenuto il simbolo della Primavera di Praga; Il domani appartiene a noi, inno di Azione Giovani.
[modifica] Discografia
- 1983 - Terra di Thule
- 1987 - Concerto per Almerigo
- 1990 - In rotta per Bisanzio
- 1997 - Concerto del Ventennale (assieme agli Amici del Vento)
- 2002 - Di là dall'acqua