La Pelée
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il vulcano La Pelée si trova nella parte settentrionale dell'isola della Martinica e, alle sue pendici di sud ovest si stendeva in riva al mare la vivace cittadina di Saint-Pierre. L'8 maggio 1902 questo vulcano diede vita all'eruzione vulcanica più drammatica del XX secolo. Alcune avvisaglie si erano già manifestate nell'aprile dello stesso anno, attraverso una serie di scosse sismiche ma l'eruzione avvenne circa un mese dopo quando forti esplosioni sconvolsero l'isola delle Piccole Antille. dal cratere del vulcano fuoriuscirono un'imponente colata lavica e una nube di cenere e gas incandescenti che carbonizzò in pochi minuti i trentamila abitanti di Saint-Pierre. Uno dei due sopravvissuti era Cyparis, un detenuto al quale Giovanni Pascoli dedicò l’ode Il negro di Saint Pierre.