La bottega che vendeva la morte
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | From Beyond the Grave |
Paese: | Gran Bretagna |
Anno: | 1973 |
Durata: | 97' |
Colore: | Colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | horror |
Regia: | Kevin Connor |
Soggetto: | R. Chetwynd-Hayes |
Sceneggiatura: | Raymond Christodoulou, Robin Clarke |
|
|
Fotografia: | Alan Hume |
Montaggio: | John Ireland |
Musiche: | David Gamley |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
La bottega che vendeva la morte è un film del 1973, diretto dal regista Kevin Connor.
[modifica] Trama
Quattro clienti di un lugubre antiquario muoiono in circostanze misteriose: il primo diventa succube di uno spirito imprigionato in uno specchio antico e ne prende il posto al di là del vetro; il secondo ruba una medaglia al valore e se ne vanta con un reduce ridotto a mendicare, finché la moglie di questi non si vendica con la magia nera; il terzo viene perseguitato da uno spiritello dopo aver scambiato il cartellino del prezzo di una tabacchiera; il quarto monta in casa una vecchia porta che la notte si spalanca sullo studio di un malvagio stregone.
Uno dei tipici horror a episodi realizzati dalla Amicus.
I titolo degli episodi sono: "The Gate Crasher", "An Act of Kindness", "The Elemental" e "The Door".