La casa 2
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Evil Dead 2: Dead By Dawn |
Paese: | USA |
Anno: | 1987 |
Durata: | 87' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | horror/commedia |
Regia: | Sam Raimi |
Soggetto: | Sam Raimi, Scott Spiegel |
Sceneggiatura: | Sam Raimi, Scott Spiegel |
|
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
La casa 2 è un film del 1987 diretto da Sam Raimi e interpretato tra gli altri da Bruce Campbell.
Indice |
[modifica] Trama
Ash (Bruce Campbell) si reca con la fidanzata Linda (Denise Blixer) in uno sperduto chalet di montagna all’interno del quale trova un antico libro magico ed un magnetofono. Le formule recitate dallo studioso nella registrazione riportano però in vita le forze del male, che si impossessano di Linda. Ash è dunque costretto ad ucciderla per salvarsi la vita.
Nel frattempo nel cottage sopraggiungono la figlia del professore, Annie (Sarah Berry), il suo fidanzato e altri due bizzarri personaggi, che si uniscono ad Ash per combattere le presenze malefiche, che ormai hanno circondato la casa.
L’unico modo per salvarsi è recitare gli incantesimi al contrario, ma non tutto andrà come previsto e Ash si ritroverà catapultato indietro nel tempo.
[modifica] Commento
Sequel o remake? Difficile dirlo. Di certo Sam Raimi, forte di un budget dieci volte superiore a quello de La casa, si è divertito parecchio a giocare con le attese degli spettatori (specie dei fan) sfornando un seguito che fin dalle prime immagini sembra una sorta di lunga autocitazione del primo film, ma con qualche elemento di novità.
Anzitutto, la componente marcatamente splatter-gore della prima pellicola ha lasciato il posto a uno splatter-trash ricco di mostri palesemente finti e situazioni inverosimili che la dice lunga sull’approccio di Raimi verso la sua nuova creatura: non c’è niente da prendere sul serio, è tutta una messinscena.
Inoltre l’ironia nascosta tra le righe del primo capitolo viene qui nettamente accentuata: alcune sequenze (la lotta tra Ash e la propria mano, gli oggetti del soggiorno che si animano e ridono, l’occhio che schizza e si infila in bocca a uno dei personaggi quasi strozzandolo) appartengono più al filone della comicità demenziale e slapstick, piuttosto che ai canoni dell’horror tradizionale.
In definitiva La casa 2 è un’opera di raccordo tra il precedente La casa e il successivo L'armata delle tenebre, ad ogni modo un episodio fondamentale per gli amanti della saga.
[modifica] Curiosità
- La prima parte del film è una specie di riassunto de La casa.
- Uno dei libri usati da Ash (Bruce Campbell) per intrappolare la propria mano è Farewell to arms (in Italia Addio alle armi) di Ernest Hemingway: arms in inglese significa sia “armi” che “braccia”…
- Nel seminterrato della casa si può scorgere il guanto di Freddy Krueger, il personaggio protagonista di un’altra celebre serie horror, Nightmare.
- Come per il precedente La casa, anche in questo film sono presenti alcune autocitazioni da Within The Woods, il celebre cortometraggio girato da Sam Raimi come prologo della saga.
- Originariamente la scena dell’aggressione nel bosco ai danni di Billy Joe (Kessie Wesley) doveva esser più “esplicita”, sul modello di quella subita da Ellen Sandweiss nel primo film. Raimi decise di modificarla per evitare altri guai con la censura.
- Il cavaliere medioevale che per primo esalta Ash come un eroe è Sam Raimi.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
La saga de La casa - Sam Raimi |
Within The Woods | La casa | La casa 2 | L'armata delle tenebre |