La città dei mostri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | The Haunted Palace |
Paese: | USA |
Anno: | 1963 |
Durata: | 87' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | horror |
Regia: | Roger Corman |
Soggetto: | H.P. Lovecraft |
Sceneggiatura: | Charles Beaumont e Francis Ford Coppola |
|
|
Fotografia: | Ronald Stein |
Montaggio: | Ronald Sinclair |
Musiche: | Ronald Stein |
Scenografia: | Daniel Haller |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
La città dei mostri è un film del 1963, diretto dal regista Roger Corman.
[modifica] Trama
Charles Dexter Ward si reca ad Arkham, nel New England, con la moglie Ann per prendere possesso del castello appena ereditato. Dovrà fare i conti con l’ostilità della gente del luogo, ancora sotto l’influsso di una maledizione lanciata da Joseph Curwen, un suo antenato messo al rogo cent’anni addietro.
[modifica] Note
Sull’onda del successo dei film precendenti, Corman continua a servirsi di Edgar Allan Poe (sua la poesia che dà il titolo all’originale), ma qui dello scrittore di Boston c’è solo il nome sui titoli, peraltro scritto male nella versione italiana (Allen Poe anziché Allan Poe). La sceneggiatura si rifà infatti al racconto Il caso di Charles Dexter Ward di H.P. Lovecraft.
Il titolo italiano fa riferimento al volto deturpato di alcuni abitanti del villaggio.
Nel 1992, il medesimo racconto di Lovecraft ha ispirato The Resurrected.