La morte dietro il cancello
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | Asylum |
Paese: | Gran Bretagna |
Anno: | 1972 |
Durata: | 88' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | horror |
Regia: | Roy Ward Baker |
Sceneggiatura: | Robert Bloch |
|
|
Fotografia: | Denys N. Coop |
Montaggio: | Peter Tanner |
Musiche: | Douglas Gamley |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
La morte dietro il cancello è un film del 1972, diretto dal regista Roy Ward Baker.
[modifica] Trama
In una clinica psichiatrica, il dottor Rutherford invita il neoarrivato dottor Martin a riconoscere tra i pazienti l’ex direttore del manicomio che ha perso il senno: un marito fedifrago fa a pezzi la moglie; un sarto confeziona un abito magico per un uomo che vuole riportare in vita il figlio defunto; una schizofrenica che ha ucciso il fratello e la governante sotto l’influsso di un’amica immaginaria; un medico folle si serve di un minuscolo robot per uccidere.
Riuscito horror a episodi prodotto dalla Amicus e scritto da Robert Bloch.
Una volta tanto, la storia che fa da cornice ai racconti ha una sua rilevanza e si conclude con un innateso colpo di scena.