La regina dei dannati (film)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | The Queen of the Damned |
Paese: | USA |
Anno: | 2002 |
Durata: | 101' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | fantastico, horror |
Regia: | Michael Rymer |
Soggetto: | Anne Rice (romanzo) |
Sceneggiatura: | Scott Abbott, Michael Petroni |
Produzione: | Jorge Saralegui |
|
|
Fotografia: | Ian Baker |
Montaggio: | Dany Cooper |
Musiche: | Jonathan H. Davis, Jay Gordon, Richard Gibbs |
Scenografia: | Graham Walker |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
La regina dei dannati, film di Michael Rymer, tratto dall'omonimo romanzo di Anne Rice, narra più o meno fedelmente rispetto al libro il risveglio del vampiro Lestat che, stanco di essere confinato nelle tenebre e di tutte le regole dei vampiri, diventa una rock star; ma la sua musica sveglia la potentissima Akasha madre di tutti i vampiri, e regina dei dannati, che sogna l'inferno sulla terra.
La regina dei dannati, nonostante i buoni propositi, non è stato apprezzato molto dai fan di Anne Rice come l'altro film tratto dai suoi romanzi Intervista col vampiro.
Per questo film è stata realizzata una colonna sonora, apprezzata anche come opera a sé stante, che vede insieme artisti come: Static-X, Disturbed, Papa Roach, GodHead, Marilyn Manson, Deftones, e altri.