La settima vittima
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
Titolo originale: | The Seventh Victim |
Paese: | USA |
Anno: | 1943 |
Durata: | 71' |
Colore: | B/N |
Audio: | sonoro |
Genere: | Giallo |
Regia: | Mark Robson |
Sceneggiatura: | DeWitt Bodeen, Charles O'Neal |
|
|
Fotografia: | Nicholas Musuraca |
Musiche: | Roy Webb |
Scenografia: | Harley Miller |
Costumi: | Renié |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Film |
La Settima Vittima è una pellicola statunitense in bianco e nero del 1943 prodotta dal celebre produttore hollywoodiano dei più noti film horror degli anni '40, Val Lewton.
La pellicola è stata diretta da Mark Robson e ha come interpreti principali Tom Conway e Kim Hunter.
[modifica] Trama
Una ragazza di provincia, Mary Gibson (Kim Hunter), scopre che sua sorella Jaqueline (Jean Brooks) e sua unica parente, non ha mai pagato la retta scolastica che le permette di studiare in un college. Decisa a scoprire dove sia Jaqueline, Mary abbandona la scuola e si trasferisce a New York dove rintraccia l'appartamento della sorella che trova completamente deserto, fatta eccezione per una sedia ed un cappio appeso al soffitto. Quando si reca nel salone di bellezza tenuto dalla sorella, scopre che l'esercizio è stato venduto ad un'altra donna. Le sue investigazioni la condurranno a incontrare strani personaggi, come quello di un poeta emarginato e di un misterioso dottore (Tom Conway) che l'aiuteranno a scoprire che sua sorella è stata rapita da una setta satanica che vuole ucciderla perché ha parlato dell'esistenza del loro culto.